










La degustazione propone un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di un monumento naturale: la Bellussera, sistema di coltivazione basato su un sistema a raggi che si sviluppa a circa 3 metri di altezza da terra, la visita alla Chiesetta del Carmine a alla Torre di Rai, la visita alla cantina. I filari ricamano il terreno come un merletto, dando vita a una cattedrale verde. L’itinerario prevede una passeggiata sotto la Bellussera e la visita alla cantina. Il tasting prevede 6 vini prodotti dai vitigni coltivati a Bellussera: Lemoss, vino col fondo ispirato agli antichi gesti contadini; Marzemina Bianca Brut e Manzoni Rosa Extra Dry, bollicine da autoctoni rari; Nina Manzoni Bianco Piave DOC; Iconema Piave DOC e il nostro Notti di Luna Piena Raboso Malanotte DOCG. La degustazione sarà accompagnata da prodotti tipici locali (salumi, formaggi e grissini)*.
* Segnalateci nelle note eventuali allergie, intolleranze alimentari o diete vegetariane/vegane.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 22 feb 2026