Dal 1990 coltiviamo ciliegiolo a Pitigliano e dal 1997 lo vinifichiamo con l’aiuto del nostro amico e enologo Attilio Pagli. Da questa lunga e fruttuosa collaborazione, complice anche un incredibile affinità del vitigno per queste alte terre di tufo vulcanico, sono nati i nostri ciliegiolo vinificati ed affinati in modi diversi.
- Dopo aver visitato la cantina sotterranea, vi spiegheremo le nostre scelte nella gestione ecologica dei vigneti.
- Degusteremo cinque vini fatti con uve ciliegiolo e ne illustreremo le diverse tecniche di
vinificazione e affinamento: acciaio, legno, terracotta. - I vini in degustazione saranno: Lady Marmalade (ciliegiolo rosato per signorine “decise”), Sassotondo Rosso (il nostro ciliegiolo classico quotidiano), Poggio Pinzo (ciliegiolo con lunga macerazione in terracotta), Monte Calvo (ciliegiolo a cui una parte di uva non diraspata conferisce particolare finezza), San Lorenzo (il nostro vino bandiera, vigna vecchia, iconico).
- I vini saranno abbinati a degli assaggi della pasticceria salata di Flamigni, un progetto innovativo per esaltare il significato di un buon abbinamento gastronomico e dall'assaggio del nostro OLIO EVO BIO da olive MONOCULTIVAR CANINO.
- L' azienda è certificata biologica dal 1994, facciamo parte del circuito VolcanicWines e siamo soci FIVI - Vignaioli Indipendenti.
Quando venite a visitarci preparatevi ad una gita in campagna, immersi nella natura della Tuscia rurale. Tutto ruota intorno al vino e alla vigna, vi consigliamo quindi un abbigliamento comodo. Le degustazioni si svolgono, a seconda delle condizioni climatiche, sotto il nostro patio o nella sala degustazione climatizzata.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
lingue: Inglese, Italiano da comunicare al momento della prenotazione.
Vini degustati: 5
Prenotazione: 24 ore di anticipo
Costo per persona: 45€
Dal lunedì alla domenica coi seguenti orari: 10.30 al mattino oppure 15.30 il pomeriggio.