









San Gimignano è una città collinare della Toscana situata a sud-ovest di Firenze. Circondata da mura del XIII secolo, il fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Nella skyline di torri medievali spicca la Torre Grossa in pietra. A San Gimignano, Pietraserena si sviluppa su entrambi i versanti del Colle, in direzione Nord-Nord Est.
Dal 1966 i poderi aziendali hanno vissuto una costante espansione territoriale, partendo dai circa 7 ettari iniziali fino a raggiungere l’estensione attuale di circa 42 ettari. Essendo nel cuore del Comune di San Gimignano, il vitigno principe all’inizio è stato naturalmente la Vernaccia di San Gimignano, primo vino a ottenere la doc in Italia. Successivamente è stato piantato il Sangiovese, vitigno principe della Toscana e dell’Italia tutta, e che nella nostra Azienda da vita ai nostri “crus” più rappresentativi, il Caulio ed il Poggio al Vento.
Ogni vigneto, delimitiato e circoscritto, ha un suo nome distintivo, da cui traiamo le uve che vengono vinificate separatamente. A vino ottenuto vengono fatti i vari blend che vanno da sempre a caratterizzare le nostre bottiglie.
I nostri visitatori saranno accolti all'ingresso della nostra tenuta da cui, a seconda delle condizioni meteorologiche, ci sposteremo nei magnifici vigneti cingono l'azienda per una rillassante passeggiata con spiegazione delle tecniche di allevamento della vite e dettagli sulla cura dei vigneti.
Successivamente ci si sposterà all'interno della cantina, visitandone gli interni con gli spazi adibiti all'accoglienza e quelli della produzione, dove entrare in contattatto con il cuore dell'azienda ed i suoi segreti.
Al termine della visita si terrà la degustazione nella nostra splendida veranda panoramica, dalla quale poter ammirare il bellissimo scorcio sulle torri di San Gimignano e sulle colline del Chianti accompagnati da stuzzichini e dai nostri vini.
Prenota la tua degustazione facilmente, stesso prezzo della cantina e ricevi subito la conferma
Periodo di chiusura dal 26.08 al 04.09.