
Relais La Torre è un antico complesso rurale di origine Longobarda immerso nella quiete della campagna toscana, a pochi chilometri da Arezzo.
Da oltre 10 anni la nostra famiglia produce frutti della terra nell’assoluto rispetto del metodo biologico per l’eticita’ della nostra storia e di chi ci lavora, per chi degusta i nostri prodotti e per l’impegno che mettiamo ogni giorno nel cercare di miglioraci, per soddisfare le aspettative dei clienti ed essere orgogliosi di ciò che facciamo.
La bellezza della nostra terra e la varietà delle sue risorse costituiscono la base dei nostri prodotti d'eccellenza.
Coltiviamo le materie prime con metodi biologici e le trasformiamo in specialità culinarie tradizionali nella freschezza e fragranza dei prodotti e nella sostenibilità della produzione. Il variegato vigneto coltivato a Sangiovese, Merlot, Trebbiano, Malvasia e altri vitigni sono vendemmiati a mano e vinificati dal nostro enologo Federico Guidelli nella cura e attesa dell’invecchiamento in botti di rovere o caratelli conservati nelle nostre suggestive cantine. I nostri vini sono fini nei toni e al palato, autentici nella loro espressione e solidi nel gusto e nell’equilibrio tra tannini, aromi e profumi avvolgenti.
L’uliveto coltivato a Leccino, Moraiolo e Frantoio produce il nostro pregiato olio extravergine di oliva che, grazie alla frangitura di qualità e al nostro metodo di preservazione, mantiene tutta la fragranza e freschezza dei profumi fino alla vostra tavola.
I prodotti delle nostre cooking class e delle nostre preparazioni sono freschi dal nostro orto, dai nostri campi e da coltivatori selezionati che offrono la base per specialità tradizionali e autentiche di alta qualità.
A settembre, durante la vendemmia, i grappoli perfettamente maturi e accuratamente scelti, vengono raccolti a mano e trasportati velocemente al fresco della cantina per iniziare la lavorazione.
Le nostre due DOCG di Chianti sono ricavate entrambe da uve 100% sangiovese provenienti da vigneti con un’altitudine che va dai 300 ai 400 metri sopra il livello del mare.
Nonostante la dedizione per il monovitigno, abbiamo deciso anche di donare un tocco di modernità al nostro sangiovese, creando un blend piacevole ed equilibrato con il merlot che ha attecchito fertile e vigoroso sulle nostre colline. Nascono così le due etichette di IGT, I Lastricheti e Macchione.
Per le riserve Chianti e Macchione usiamo le uve dei vigneti impiantati alle maggiori altitudini, che sorgono lungo i pendii di una ripida collina interamente esposta, con terreno sassoso e ghiaioso.