












L’Irpinia Aglianico D.O.C. “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.
ZONA DI PRODUZIONE: Montemarano (Av), Irpinia, Campania.
UVE: Aglianico 100%.
VIGNETI: Aglianico allevati a cordone speronato su terreno argilloso e tendenzialmente calcareo con una densità di circa 3.000 piante per ha.
EPOCA DI VENDEMMIA: Inizio novembre, manuale in cassetta.
VINIFICAZIONE: Macerazione per 10/15 giorni e fermentazione a temperatura non controllata con due rimontagli giornalieri.
AFFINAMENTO e MATURAZIONE: Affinamento e maturazione per 6 mesi in barrique di 3°/4° passaggio e successivamente (assemblaggio) in vasche di acciaio prima di completare l’affinamento in bottiglia per 6 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Rosso rubino dai riflessi aranciati. Al naso sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie. Dopo alcune roteazioni sentori di pepe nero e verde. Buona intensità e persistenza. Al gusto equilibrato con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Primi e secondi piatti di carne e formaggi di media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito ad una temperatura di 16°-18° C
Colore | Rosso |
Gradazione | 13.5 |
Annata | 2014 |
Formato | 0.75cl |
Vitigno | Aglianico |
Olfatto | Rosso rubino dai riflessi aranciati. Al naso sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie. Dopo alcune roteazioni sentori di pepe nero e verde. Buona intensità e persistenza. |
Gusto | Al gusto equilibrato con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. |
Abbinamento | Primi e secondi piatti di carne e formaggi di media stagionatura. |