Il Morellino di Scansano Docg Roggiano Biologico è una selezione speciale da alcuni vigneti dei nostri soci. Il nostro trdazionale Roggiano, nella sua forma bio, vede l'unione di Sangiovese e Ciliegiolo, due uve della tradizione maremmana, in un vino dai profumi fruttati e dal palato rotondo.
Perché acquistarlo:
Questo vino rappresenta una delle migliori espressioni del Morellino di Scansano, combinando tradizione e qualità con un approccio biologico. È stato riconosciuto e premiato a livello internazionale, evidenziando il suo valore e la sua eccellenza. I suoi tannini eleganti e la sua freschezza lo rendono un vino versatile e piacevole, ideale per molteplici occasioni.
Colore | Rosso |
Gradazione | 14 |
Annata | 2023 |
Formato | 0.75 L |
Consumo | Classico Morellino di Scansano, buono giovane ma in grado di dare il meglio di sé 2-3 anni dopo la vendemmia. |
Servizio | 16-18°C |
Vitigno | Sangiovese 95%, Ciliegiolo 5% |
Olfatto | Colore rubino pieno, ricco di materia cromatica, vivacizzato da riflessi purpurei. Il bouquet olfattivo si caratterizza per carattere e piacevolezza, ampiezza e profondità, con note fruttate, floreali e speziate soffuse a sentori di sottobosco. |
Gusto | La godibilità dell’assaggio non si fa mancare nulla in quanto a persistenza ed equilibrio: i tannini sono ben presenti ma eleganti, sottili, bilanciati, assieme alla freschezza, da una rotondità fruttata. |
Abbinamento | Su primi piatti saporiti e secondi di carne rossa o cacciagione. Pappardelle al ragù di cinghiale. |
Da un piccolo gruppo di produttori a un punto di riferimento per le degustazioni e le esperienze enologiche nel cuore del Morellino di Scansano.
La Cantina cooperativa dei Vignaioli del Morellino di Scansano, fondata nel 1972 da un ristretto ma appassionato gruppo di produttori locali, si è evoluta fino a diventare un emblema dell'eccellenza vinicola. Dagli anni Ottanta, abbiamo intrapreso un cammino volto alla qualità anziché alla quantità. Questa direzione ha richiesto investimenti notevoli e un impegno assiduo nelle nostre vigne, selezionando i soci più determinati a perseguire questo obiettivo.
I sacrifici dei nostri pionieri hanno dato i loro frutti: oggi vantiamo circa 700 ettari di vigneti pregiati, distribuiti tra Scansano, Magliano in Toscana, e Pitigliano, con il sostegno di 170 soci. La nostra filosofia produttiva rimane inalterata, incentrata sulla qualità.
La Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano è ora non solo un esempio di successo che abbraccia la sostenibilità ambientale e sociale, ma rappresenta anche una meta privilegiata per chi cerca degustazioni di vino autentiche e immersive nella Maremma Toscana.
Siamo diventati un punto di riferimento essenziale per gli enoappassionati e per tutti coloro che desiderano vivere esperienze enogastronomiche di eccellenza, promuovendo il territorio della Maremma e la cultura del vino. Offriamo degustazioni guidate e vi invitiamo a prenotare un'esperienza enologica indimenticabile nel cuore del Morellino di Scansano, dove la tradizione si unisce alla qualità per dare vita a vini straordinari.
Venite a esplorare la nostra storia, i nostri vini, e a godervi una degustazione unica tra i vigneti della Maremma toscana, testimoni dell'arte vinicola che caratterizza la nostra terra.