Cinque vitigni, autoctoni e internazionali, affinati per 2 anni in 5 diverse tipologie di barrique. Un vino particolare e da scoprire. L'attenta selezione delle uve, da vigneti particolarmente vocati, ci permette di produrre una limitata quantità di bottiglie all'anno, rappresentate dalla numerazione riportata sulle etichette.
Perché Sceglierlo:
Scopri l'eleganza e la complessità del Rosso Toscana IGT Poco per Pochi, un vino che celebra la ricchezza del territorio toscano e l'arte della vinificazione. Perfetto per momenti indimenticabili e per chi cerca un'esperienza enologica di alto livello.
Colore | Rosso |
Gradazione | 14,5 |
Annata | 2017 |
Formato | 0.75 L |
Consumo | E' un vino da lungo invecchiamento, da iniziare a bere dopo i 5 anni dalla vendemmia. |
Servizio | 16°C |
Vitigno | 5 varietà diverse, autoctone e internazioali |
Olfatto | E' un vino rosso rubino elegante, con piacevoli note di frutti rossi (prugne, more e ciliegie) e note speziate ben amalgamate. |
Gusto | Vino di buona struttura, è secco ma rotondo al palato con un finale fruttato ed elegante, dai tannini morbidi. |
Abbinamento | Perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti con sughi di carne e secondi di carne. |