









LA PIEVE
Il nostro viaggio inizia da lontano, con una visita alla Pieve di San Leolino, ricordata fin dal 982 d.C. e forse ancora più antica. Una basilica a tre navate nella quale sono conservate opere di grande pregio della tradizione artistica toscana.
LA TINAIA
In questo ambiente, caratterizzato da soffitti correntati e travi a vista tipici delle case di campagna del Chianti, sono collocati i tini all’interno dei quali avviene la fermentazione dei nostri vini.
LA BARRICAIA
Sormontata da magnifiche volte a vela, conserva gelosamente le pregiate botti di rovere francese nelle quali il vino riposa fino a raggiungere la perfetta maturazione.
LA TENUTA E I VIGNETI
Possiamo ammirare tutti intorno a noi i vigneti della tenuta. Un panorama meraviglioso creato dal secolare lavoro dell’uomo in totale armonia con la natura.
LE SCUDERIE
A conclusione della visita, offriamo la possibilità di raggiungere le scuderie. Un angolo speciale della nostra tenuta dove ci prendiamo cura con amore dei nostri cavalli.
LA DEGUSTAZIONE
Arrivati in azienda, possiamo concederci il piacere di degustare i nostri vini e le altre prelibatezze prodotte dalla Tenuta Degli Dei. Tante diverse espressioni del nostro modo d’essere e di interpretare i sapori unici del nostro territorio.
Vivere il Chianti significa immergersi in un’atmosfera unica, suggestiva e rilassante, dove potersi dedicare a un ozio rigenerante, fra i piaceri della tavola e del buon vino. In qualsiasi periodo dell’anno, il Chianti regala ai visitatori degli scorci di una bellezza rara ed emozionante.
La Tenuta Degli Dei si trova proprio nel suo cuore, fra colline e borghi dove il tempo si è fermato, con le sue fortezze, le pievi e le tipiche case di campagna.
Dal lunedì al sabato solo su appuntamento
alle ore 11.00
alle ore 15.00
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 22 feb 2026