Immagine visita Il Piave racconta
Immagine cantina Il Piave raccontaImmagine cantina Il Piave racconta

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 1 - 6 persone
wine_bar 4 degustazioni

A pochi passi dalla nostra cantina scorre il Piave. Tra le tante storie che il nostro fiume potrebbe raccontarci, con questa degustazione vuole portarci alla scoperta dei vitigni storici del territorio.

Il pacchetto comprende visita al vigneto biologico, visita in cantina, degustazione dei seguenti  4 vini: Manzoni Bianco Veneto, Grapariol Frizzante, Raboso Frizzante e Cabernet Franc, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi.

 

Possibilità di prenotare e personalizzare la degustazione anche in un giorno infrasettimanale (opzione "richiedi visita privata")

Possibilità di avere alternative vegane/vegetariane e per intolleranti con un preavviso di 2 giorni.


Prodotti in degustazione

Immagine vino cabernet franc veneto igt biologico

Cabernet Franc Veneto Igt Biologico

Immagine vino raboso frizzante veneto igt biologico

Raboso Frizzante Veneto Igt Biologico

Immagine vino grapariol frizzante veneto igt biologico

Grapariol Frizzante Veneto Igt Biologico

Immagine vino manzoni bianco veneto igt biologico

Manzoni Bianco Veneto Igt Biologico


Informazioni sull'host

Terre Grosse, dal nome delle terre argillose dove sorge, è situata sulla sponda destra del fiume Piave, racconta una storia di famiglia, di tradizioni, di duro lavoro, di passione per la terra e di valorizzazione dei vitigni locali come il Raboso e il Grapariol.

Dal 1931, quando l'azienda è nata con nonno Pietro Toninato, si sono succedute 4 generazioni e dal 2012 abbiamo intrapreso un percorso che mira a una gestione più attenta e rispettosa dell'ambiente, utilizzando le più moderne conoscenze e tecnologie. Nel 2018, dopo 3 anni di conversione, abbiamo ottenuto la certificazione biologica: gli interventi sul vigneto escludono prodotti di sintesi e sono mirati a creare il più possibile un equilibrio naturale. L'erba rimane alta per favorire la biodiversità, vengono introdotti insetti utili alla lotta contro i parassiti e l'utilizzo di moderni sensori e stazioni meteorologiche ci aiuta a monitorare lo sviluppo di eventuali malattie. La concimazione solo organica, unita a una selezione accurata dei tralci, permette di ridurre la quantità dei grappoli sulle piante, garantendone una maggiore qualità.

La storia della nostra famiglia rimane fortemente radicata a questa terra: portare avanti questo lavoro è un modo per farla rivivere ogni giorno, con emozioni e motivazioni nuove.


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via Enrico Fermi, 4, 31050, Zenson di Piave, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.

Scegli lo slot che preferisci
Mattina
Pomeriggio
Sera