Immagine visita Prosecco extra Dry
Immagine cantina Prosecco extra DryImmagine cantina Prosecco extra Dry

Informazioni sul prodotto

1 WineCoins savings
Prosecco
Spumante

Prosecco Extra Dry è un'eccellenza tra i vini spumanti, apprezzato per la sua delicatezza e freschezza.

Le cantine produttrici di questo vino utilizzano il vitigno Glera, conferendo al Prosecco un profilo aromatico ricco di sentori di frutta fresca, in particolare mela e pera.

Al palato, si distingue per la sua acidità equilibrata e le note di miele che ne arricchiscono il gusto.

Perfetto come aperitivo, accompagna splendidamente piatti freddi e caldi di pesce, crostacei, fritti misti e verdure pastellate.

Ogni bottiglia di Prosecco Extra Dry racchiude l'essenza del territorio e la passione dei viticoltori, rendendo ogni occasione speciale e memorabile.

Scopri la tradizione vinicola che si riflette in ogni sorso di questo straordinario spumante.

Informazioni di base

Colore Spumante
Gradazione 11,5%
Annata 2022
Servizio 4°5°
Vitigno Glera
Olfatto Al naso è delicato e spiccano sentori di frutta fresca come mela e pera.
Gusto In bocca è fresco e bilanciato con acidità e note di mela e miele.
Abbinamento Aperitivo, piatti freddi, caldi di pesce e crostacei, fritto misto e verdure pastellate.

Informazioni sull'host

Terre Agricolae è un’azienda familiare.
Ci troviamo a Marina di Lugugnana, nella laguna tra Caorle e Bibione, a pochi chilometri da Portogruaro e dalla zona del Lison-Pramaggiore.
La nostra storia nel campo vinicolo è giovane, nasce nel 2016 quando abbiamo deciso di creare una nostra linea di vini, con l’obiettivo principale di gestire in modo sostenibile i nostri vigneti, per salvaguardare il terreno e l’ambiente, in modo da portare nella bottiglia solo uve sane e di qualità.

Il nome TERRE AGRICOLAE, in latino “Terra del contadino”, lo abbiamo scelto per esprimere l’antico legame che c’è tra il nostro territorio e la viticoltura. Un legame risalente a più di 2000 anni fa, testimoniato dal ritrovamento di una villa romana rustica con un importante impianto di vinificazione. Cenni storici: Villa Romana di Marina di Lugugnana – Bronzetto di Marina di Lugugnana.
Terroir.
 
I nostri vitigni si trovano in una zona tra il mare e la montagna.
Qui si incontrano la brezza marina e l’aria delle montagne giovando alla coltivazione della nostra vite, favorendo la produzione di uve sane e di alta qualità.
Siamo stati certificati SQNPI( Sistema di Qualità di Produzione Integrata).
Abbiamo scelto la lotta integrata ai parassiti per mantenere il benessere della pianta e dell’ecosistema.
 
Non effettuiamo trattamenti a cadenza fissa , ma in fasi fenologiche della pianta, conoscendo i cicli biologici degli insetti e dei funghi che attaccano la vite.
Utilizziamo energia da fonti rinnovabili attraverso un impianto fotovoltaico che sfruttando la luce del sole, produce energia elettrica pulita e rinnovabile, riducendo le emissioni inquinanti

Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Via Lame, 2, 30026, Portogruaro, Italia
7.00 €
per bottiglia
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 1 winecoins .

Altri suggerimenti da Terre Agricolae

Immagine vino chardonnay

Chardonnay


5.00
Immagine vino pinot grigio

Pinot Grigio


6.00
Immagine vino enoè

Enoè


4.50
Mostra altro