Scopri il Montepulciano d'Abruzzo DOC Biologico, un vino fresco e fruttato che incanta per la sua eleganza e raffinatezza.
Nonostante la sua giovinezza, mostra una maturità sorprendente, grazie all'assenza di lieviti selezionati che esalta il vero sapore del Montepulciano d'Abruzzo.
Dal colore rosso intenso, con una gradazione del 13,5%, offre aromi intensi di mora, lampone, amarena, prugna, mirtillo e violetta.
Al palato, si presenta con sapori decisi e soavi di frutta rossa matura, con tannini morbidi e vellutati.
Perfetto per accompagnare carni rosse, brasati, arrosti, formaggi stagionati e aperitivi di affettati e formaggi, è un vino di grande equilibrio e armonia.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13,5 % |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 lt |
Servizio | 16 - 18°C |
Vitigno | Montepulciano D'Abruzzo |
Olfatto | Intenso, persistente e fine, aromi intensi e piacevoli di mora, lampone, amarena, prugna, mirtillo e violetta. |
Gusto | Vino fresco e fruttato, ad alta bevibilità, si presenta in bocca con sapori decisi e soavi di frutta rossa matura come mora, lampone, amarena e prugna . Ha una notevole persistenza con tannini morbidi e vellutati, molto equilibrato ed armonico. |
Abbinamento | Accompagna carni rosse, brasati, arrosti, formaggi stagionati ed anche aperitivi di affettati e formaggi. |
L'Azienda Torre Raone si trova nel comune di Loreto Aprutino, un territorio a vocazione vitivinicola. E' situata sui dolci pendii collinari, a 350 m slm, a metà strada tra il Mar Adriatico e il Parco Nazionale del Gran Sasso i quali favoriscono un microclima perfetto per la coltivazione della vite.
La Tenuta Torre Raone nasce nel 1997 quando l'agricoltore Luciano, originario di Tollo, decide di comprare un'azienda agricola di 35 ettari e di destinarla immediatamente alla coltivazione della vite e dell'olivo in regime di agricoltura biologica, certificata dall'Ente ICEA. La grande passione per il vino è strettamente legata alla volontà di valorizzare i vitigni autoctoni producendo così vini eleganti e di carattere.
Dal 2014 Dante, enologo dell'azienda, segue tutte le fasi della produzione, dalla cura maniacale della vite in vigna proseguendo poi con un'attenta produzione in cantina dotata di moderne attrezzature di vinificazione. L'obiettivo è di preservare e valorizzare la materia prima producendo così vini di altissima qualità.