Le uve accuratamente raccolte vengono selezionate manualmente in vigna ed in cantina su un nastro si cernita prima di iniziare la fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata di 23 °c.
La macerazione sulle bucce varia da 20 a 25 giorni con rimontaggi all’aria fino a fine fermentazione e follature manuali fino a svinatura.
Colore Rubino fitto e impenetrabile.
Profumo intenso e ampio, in cui domina la frutta matura, quasi in confettura, i primis la mora, la ciliegia e il ribes nero, che lascia poco dopo spazio a note di tabacco, e accenni di spezie dolci, vaniglia e cannella, con un finale quasi balsamico.
In bocca è potente, strutturato, di gran corpo e notevole freschezza, con un tannino presente e ben integrato. Il finale è lungo, piacevolissimo, con una nota amaricante.
Colore | Rosso |
Gradazione | 14.5 |
Annata | 2018 |
Formato | 750ml |
Vitigno | Sangiovese Merlot |
Abbinamento | Carni rosse e selvaggina in cottura lenta, stufati speziati e Tartufo. Provatelo con il cinghiale in umido. |
Nasce così Tenuta L’Impostino, posta sulla sommità di un anfiteatro naturale esposto a sud ovest, all'altezza di 380 metri, la tenuta si estende per 52 ettari: 20 ettari di dolci declivi vitati, circondati da 30 ettari di suggestivo bosco di lecci e sughere, e da 2 ettari di ulivi. La cantina, moderna struttura di 2000 mq.
Con la tradizionale forma ad ali protese che abbraccia i poggi vitati, domina la collina e affianca due antichi Casali, oggi trasformati in attività ricettiva, a disposizione degli ospiti e degli estimatori dei nostri vini.
Nel nome, Tenuta L'Impostino, quindi la volontà di mantenere la storia e il ritorno, così come nel marchio, in cui una semplice scritta si accompagna ad un riferimento storico: la “Corona Muraria”, mutuata dallo stemma del nostro Comune, Civitella Paganico, e che ne ricorda l’origine di villaggio fortificato.