Il Barbera del Monferrato DOC rappresenta un'eccellenza vitivinicola derivata da vitigni Barbera piantati nel 2006 e nel 2012, su un totale di 1,15 ettari di terreno in produzione. Coltivato con sistema di allevamento Guyot, il vigneto è gestito con attenzione per garantire una resa di 71 quintali per ettaro, ottimizzando la qualità delle uve.
Questo vino DOC è certificato da Valoritalia S.r.l. e porta l'annata 2023, con una gradazione alcolica del 14,5% Vol. e un contenuto di solfiti di 35 mg/litro. La vendemmia è interamente manuale, con una vinificazione che prevede una macerazione di sei giorni a una temperatura controllata di 27°C. La fermentazione malolattica è completata con successo, conferendo al vino una stabilità e una struttura notevoli.
Durante il processo enologico, non sono stati utilizzati agenti di chiarifica, permettendo al vino di evolvere naturalmente in bottiglia. Con il tempo, si consiglia di versarlo delicatamente o di caraffarlo per favorire la sedimentazione naturale di colloidali e sali sul fondo.
Il Barbera del Monferrato DOC si presenta con un colore rosso intenso e offre un gusto strutturato, caldo e morbido, arricchito da una freschezza giustamente tannica che ne esalta la complessità. È un vino ideale da abbinare con primi piatti di terra, secondi di carne, formaggi e salumi, esprimendo al meglio le caratteristiche del territorio del Monferrato in ogni sorso.
Colore | Rosso |
Gradazione | 14,5 |
Annata | 2023 |
Formato | 0.75 |
Servizio | 14-16 ° C |
Vitigno | Barbera |
Gusto | Strutturato, caldo, morbido, secco, fresco, giustamente tannico |
Abbinamento | Primi di terra, zuppe di legumi, secondi di carne, formaggi, salumi |