Box Degustazione in cartone da 6 bottiglie da 0,75L
Reggiano Lambrusco D.O.P. vino Frizzante secco
Degno alleato nell'abbinamento con carrello dei bolliti, carni a lunga cottura, ideale con maialino al forno.
Spese spedizione incluse
Il PODERE
“Podere Francesco” ha l’obiettivo di valorizzare e diffondere su tutto il territorio una delle eccellenze della nostra terra, il Lambrusco.
L’azienda si occupa da sempre della coltivazione delle tradizionali uve della provincia rurale di Reggio Emilia: Lambrusco marani, Lambrusco salamino ed ancellotta; dalla coltivazione di queste uve ricava vini come Reggiano rosso dop, Reggiano lambrusco dop.
Ha una estensione di circa 27 ettari di vigneto tutti allevati a cordone speronato con una produzione media di circa 5.000 quintali annui ed una lavorazione in cantina di pigiatura di circa 10.000 quintali annui
Dalla passione, nasce nel 1975, una nuova acetaia per la preparazione, produzione e commercializzazione d’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia, extra vecchio (bollino oro), affinato (bollino argento e aragosta) e condimento alimentare.
I diversi affinamenti sono ottenuto dalla fermentazione naturale di mosti d'uve lambrusco e ancellotta, i mosti di tali uve vengono cotti lentamente a cielo aperto e il prodotto viene affinato in piccoli barili di varie tipologie di legno, le Batterie (rovere, ciliegio, gelso e castagno),ed è attraverso queste materie prime ed un lungo invecchiamento che si ottiene la sua unicità
L’extra vecchio ha un invecchiamento di oltre 40 anni, l’affinato tra i 12 e i 18 anni, mentre il condimento alimentare balsamico è di oltre 7 anni il quale, viene ottenuto con una metodologia produttiva similare al tradizionale, provenendo anch'esso da mosti di uve acetificati.
Il Podere copre la filiera corta del Lambrusco e dell'aceto balsamico tradizionale, mosto muto, vino base; per l'aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia: uva, mosto fresco, mosto cotto e mosto cotto fermentato.