Esperienza culinaria Piemontese
Benvenuti nella rinomata tradizione enogastronomica del Piemonte, dove il vino è un'arte e il cibo è una passione. Questa esclusiva confezione ad alto tasso di Piemonte ti offre un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi della regione.
Contenuto della confezione:
Vasetto di Bagna Caoda: Un vero e proprio tesoro della cucina piemontese, questa salsa calda e avvolgente a base di aglio, acciughe e olio extravergine d'oliva è perfetta per immergere verdure croccanti o crostini di pane.
Vasetto di Bagnet verd: Un'esplosione di freschezza e sapore, questo bagnet verde è preparato con erbe aromatiche locali, aglio e acciughe. È l'accompagnamento ideale per esaltare i sapori delle verdure di stagione.
1 bottiglia di Piemonte Grignolino: Un vino rosso elegante e fruttato, il Grignolino incanta con la sua leggerezza e la sua vivace acidità. Perfetto per accompagnare piatti a base di carne leggera, formaggi freschi o verdure
1 bottiglia di Freisa d'Asti: Con il suo carattere audace e la sua struttura decisa, il Freisa d'Asti è il compagno perfetto per una cena ricca di sapori. I suoi profumi di frutti rossi e la sua freschezza lo rendono ideale per abbinamenti con piatti di carne o salumi tipici e antipasti sfiziosi
Completa l'esperienza:
Accompagna il tuo momento di degustazione con una selezione di verdure fresche di stagione, appena raccolte dalla terra piemontese. Aggiungi un tocco di autenticità con un buon pane croccante, perfetto per intingere nella deliziosa Bagna Caoda o per creare squisiti crostini con il bagnet verd.
Preparati a vivere un'esperienza culinaria senza pari, dove ogni sorso e ogni morso ti avvicineranno al cuore del Piemonte. Buon appetito!
Il prezzo include confezione per il trasporto sicuro e spedizione in tutta Italia
Degustazioni Vini Piemonte: Scopri la Tenuta La Pergola
Se stai cercando un'esperienza unica di degustazioni vini Piemonte, non puoi perderti la Tenuta La Pergola. Questa storica azienda vitivinicola, situata a Cisterna d’Asti nel cuore del Roero, è stata fondata nel 1903 da nonno Tony, che ha iniziato a coltivare le prime viti per consumo personale.
Negli anni '80, la Tenuta La Pergola è diventata un produttore di vino a tutti gli effetti. Dal 2001, l'azienda è stata portata avanti da Alessandra Bodda, rappresentante della terza generazione. La produzione è rivolta principalmente ai vitigni autoctoni piemontesi, da cui nascono le linee dei vini Tradizione e Prestigio.
Negli ultimi anni, anche i figli Emanuele, Martina e Moreno sono diventati parte attiva dell'azienda, portando nuovi vini con la linea MINIFIOR. La filosofia aziendale è quella di far sentire a casa il consumatore ovunque assaggi il vino Tenuta la Pergola.
La nostra cantina è aperta agli enoturisti, per conoscere di persona la nostra famiglia e trasmettere la nostra passione.