Immagine visita APERICENA IN COLLINA: IL TRAMONTO A LA CASAIA
Immagine cantina APERICENA IN COLLINA: IL TRAMONTO A LA CASAIAImmagine cantina APERICENA IN COLLINA: IL TRAMONTO A LA CASAIA

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 1 - 15 persone

Quando la giornata sta per finire cosa c’è di meglio che sorseggiare un buon calice, in buona compagnia e con un panorama mozzafiato.
 

Un aperitivo al tramonto nell’ Oltrepò Pavese a “La Casaia” adatto ai giovani e alle famiglie dove potrete degustare prelibatezze del territorio ed eccellenze BIO prodotte nel rispetto della natura e della salute.

E’ un ottimo momento da trascorrere in compagnia nel bel mezzo della natura e soprattutto degustare buon vino al tramonto come Bonarda Oltrepò Pavese, Armonia, Una Notte, Pinot nero vinificato in Rosa, e altre tipologie.

Sarà un aperitivo in un luogo speciale allestito con bancali e balle di fieno per ammirare il bellissimo tramonto dell’Oltrepo.

MENU TRADIZIONALE 30€

Tagliere con Salame di Varzi, Coppa al vino, Pancetta steccata minimo 12 mesi di stagionatura, riso venere con verdure dell’orto saltate e petali di toma dei nostri colli, oppure pasta fredda con verdure dell’orto, torta della nonna

1 bottiglia di vino ogni 2 persone, acqua

 

MENU BAMBINI dai 3 ai 12 anni 20€

Bocconcino di pane con salame di Varzi, Bocconcino di pane con coppa dei nostri colli, riso venere con verdure dell’orto saltate e petali di toma dei nostri colli,  oppure pasta fredda con verdure dell’orto, torta della nonna, acqua


Informazioni sull'host

Siamo Roberto e Vittorio, due giovani cinquantenni (52 e 53 ma lo spirito e l’entusiasmo sono quelli dei 25 anni) che una sera hanno deciso, dopo una simpatica cena e ottimo vino, di creare un punto d’incontro virtuale, ma assolutamente reale, dove si evidenzino eccellenze BIO prodotte nel rispetto della natura e della salute. In questo progetto abbiamo coinvolto anche le nostre figlie che ci supportano con la meravigliosa vitalità dei giovani.
 

“LA CASAIA” è la piccola costruzione in muratura che un tempo serviva per ricovero degli attrezzi e per godere di una pausa alla fatica di una giornata di lavoro in vigna. Abbiamo scelto questo nome perché il nostro lavoro di oggi, tra i filari e in cantina, si rifà ai sani principi che “i custodi della tradizione” ci hanno tramandato, come valore, nel rispetto della natura e dei suoi cicli.

In ogni bicchiere potrete godere della sintesi di un’attenta metodologia di coltivazione e di produzione.


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via Castello, 8, 27046, Santa Giuletta, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.

Scegli lo slot che preferisci
Mattina
Pomeriggio
Sera