A Iseo, affacciata al lago, una cantina a conduzione famigliare dal panorama suggestivo.
Vigneti coltivati a terrazze che producono Franciacorta DOCG unici e particolari, tra cui il Satèn.
Una realtà certificata nel registro delle eccellenze italiane dal 2015 che produce anche piccole quantità di olio extra vergine d'oliva.
L'Azienda Agricola Massussi nasce nel 1985, fondata da Giuseppina Ruggeri e il marito Vittorio Massussi con il sostegno del padre materno Agostino, il cui amore per la terra ha dato un grande stimolo ai primi anni di attività.
Inizialmente l'azienda nasce con il nome Ruggeri, dal cognome della fondatrice Giuseppina, madre di Luigi Massussi.
Grazie al lavoro ed all'impegno costante nella ricerca di una qualita' sempre maggiore, nel 2011 vengono ottenuti i primi importanti riconoscimenti e pubblicazioni nazionali su guide come Veronelli e Slow Food, da qui la visibilita' porta l'azienda ad essere notata e poi contrastata, per l'omonimia di nome, con la Ruggeri del Prosecco.
Per tale ragione l'azienda ha scelto di cambiare nome con Azienda Agricola Massussi con il cognome di chi attualmente porta avanti l'azienda di famiglia, Luigi.
SEGUICI SU INSTAGRAM
Telefono: 030 982 2954
E-mail: info@massussifranciacorta.it
La cantina Massussi è tra le più piccole cantine della Franciacorta; una realtà a conduzione familiare i cui vigneti a conduzione biologica si trovano a 400 metri di altezza in una posizione collinare fra le più alte della Franciacorta.
La cantina è in una posizione strategica a pochi km dal lago d'Iseo e gode di una suggestiva vista panoramica sul lago.