










La Cantina biologica della Franciacorta, Barone Pizzini, è una delle più antiche cantine della regione, con una storia che risale al 1870.
Questa cantina è stata la prima a produrre Franciacorta da viticoltura biologica, un impegno che ha iniziato nel 1998 e che ha portato alla certificazione dei suoi vigneti nel 2001.
Oggi, Barone Pizzini coltiva circa 60 ettari di vigneti biologici, suddivisi in 30 parcelle sparse per la Franciacorta. Questa scelta è stata guidata dal desiderio di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. L'agricoltura biologica è un metodo che rispetta la biodiversità del suolo e contribuisce alla tutela dell'ambiente.
La visita alla cantina Barone Pizzini è un'esperienza unica che permette di scoprire i segreti della produzione di vini biologici di alta qualità. Durante la visita, avrete l'opportunità di degustare i nostri vini, tra cui il nostro Franciacorta, prodotto con metodi biologici.
Il tour comincia con un video che racconta la storia di Barone Pizzini, spiega il metodo di lavoro e rivela alcune curiosità legate all'azienda.
Dopodichè, il primo sguardo è rivolto alla vigna, principio di tutto: partiamo da lì, per respirare la nostra essenza e per osservare come si concretizzano le regole della viticoltura biologica.
Al rientro in cantina, costruita con criteri di bioedilizia, si prosegue nelle due principali zone: la prima dedicata alla vinificazione e la seconda che contiene le barrique e le bottiglie in affinamento sui lieviti. La guida espone il metodo di produzione e la filosofia della Barone Pizzini.
Scopri una delle cantine di Franciacorta più ricercate! Prenota un'esperienza con Barone Pizzini.
Prenota la tua degustazione di vini facilmente, stesso prezzo della cantina e ricevi subito la conferma.
Cancellazione senza penale entro le 48 ore precedenti
La nostra cantina è nota per la produzione di vini di alta qualità.
Il nostro Franciacorta, prodotto dal 2005, è un esempio di come l'agricoltura biologica possa contribuire a creare vini unici e di valore. La nostra attività si basa sul rispetto per la biodiversità e la tutela del territorio, valori che si riflettono in ogni bottiglia che produciamo.