











“Fattoria Svetoni” fu commissionata da Pietro Leopoldo a fine ‘700 e completata a metà ‘800. Nel 1865 la famiglia Svetoni, per secoli proprietaria della tenuta poc, iniziò a produrre vino. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 2017 la “fattoria” viene acquistata da Podere Rubino S.r.l.: inizia così una vera e propria scommessa, quella di sei amici accomunati dall’amore per il vino e per questa terra, e che, oltre alla produzione di vino, danno vita ad un intimo Wine Resort: Villa Svetoni.
Attenzione alla sostenibilità ambientale, ricerca della qualità e del piacere alla “beuta” sono alla base della nostra filosofia aziendale. La massima espressione della nostra produzione e in generale del territorio in cui ci troviamo è il vino Nobile di Montepulciano, uno dei primi storici marchi DOCG italiani.
Il momento di una visita e di una degustazione è per noi importantissimo. Non è solo un momento in cui mettiamo in mostra la nostra azienda e i nostri vini. Il nostro obiettivo è quello di vivere assieme un’esperienza che possa essere ricordata con piacere, un’esperienza che possa educare e far star bene allo stesso tempo.
Al centro di tutto ci sono i nostri vini, in particolare ciò su cui si fonda la nostra azienda e l’intero territorio circostante: il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
La nostra offerta, infine, è variegata e si adatta alle richieste clienti: visite della struttura, della cantina secolare, e degustazioni, alcune più semplici, altre più elaborate.