Scopri il nostro Vermentino IGT, un vino bianco di eccezionale qualità proveniente dalle colline di Montepulciano. Realizzato con uve Vermentino al 100%, questo vino incarna la freschezza e la vivacità del terroir toscano. Coltivato a un'altitudine compresa tra i 260 e i 280 metri su terreni di sabbia, argilla e limo, con la presenza caratteristica del Galestro, una tipica pietra toscana, il nostro Vermentino è il risultato di un'attenta viticoltura.
La resa per ettaro è di 110-120 quintali e la densità d’impianto è di 5.000 ceppi per ettaro. Con una produzione annua di 6.000 bottiglie, ogni bottiglia rappresenta una selezione accurata e una lavorazione scrupolosa. Il sistema di allevamento utilizzato è il Guyot, che permette una gestione ottimale delle viti per garantire la massima qualità delle uve.
Il processo di fermentazione inizia con una pressatura immediata, seguita da una fermentazione in tini d'acciaio della durata di circa 12 giorni, a temperature controllate tra i 14°C e i 16°C. Questo processo favorisce lo sviluppo della componente tiolica e aromatica tipica del Vermentino. Il vino non subisce fermentazione malolattica, mantenendo così la sua naturale freschezza. L'affinamento avviene per 4-6 mesi in botti d'acciaio inossidabile e ulteriori 2 mesi in bottiglia, conferendo al vino equilibrio e complessità.
All’esame organolettico, il Vermentino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. Al naso sprigiona intensi sentori di fiori di pesco e gelsomino, oltre a note fruttate di agrumi, frutto della passione, pesca bianca e albicocca. Al palato, il vino è ben equilibrato, con un’acidità vivace e una persistenza che lo rendono fresco e piacevole.
La temperatura di servizio ideale per questo Vermentino è tra i 10 e i 12°C. Grazie alla sua naturale freschezza e versatilità, è perfetto per aperitivi e antipasti di pesce, oltre che per piatti a base di crostacei e carni bianche raffinate e aromatizzate. Si abbina splendidamente anche con formaggi freschi.
Il nostro Vermentino IGT rappresenta la perfetta combinazione tra tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza di degustazione che cattura l'essenza del territorio toscano e soddisfa i palati più esigenti.
Colore | Bianco |
Gradazione | 13 |
Formato | 750ml |
Servizio | 8 C° |
Vitigno | Vermentino |
Abbinamento | Aperitivi, pesce |
“Fattoria Svetoni” fu commissionata da Pietro Leopoldo a fine ‘700 e completata a metà ‘800. Nel 1865 la famiglia Svetoni, per secoli proprietaria della tenuta poc, iniziò a produrre vino. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 2017 la “fattoria” viene acquistata da Podere Rubino S.r.l.: inizia così una vera e propria scommessa, quella di sei amici accomunati dall’amore per il vino e per questa terra, e che, oltre alla produzione di vino, danno vita ad un intimo Wine Resort: Villa Svetoni.
Attenzione alla sostenibilità ambientale, ricerca della qualità e del piacere alla “beuta” sono alla base della nostra filosofia aziendale. La massima espressione della nostra produzione e in generale del territorio in cui ci troviamo è il vino Nobile di Montepulciano, uno dei primi storici marchi DOCG italiani.