Scopri l'essenza di Montepulciano con il nostro vino DOCG esclusivo, realizzato con uve Sangiovese al 100%. Questo pregiato vino proviene dal comune di Montepulciano e viene coltivato nel vigneto La Croce, situato nella zona di Gracciano. Con i suoi 45 anni, La Croce è il nostro vigneto più antico, offrendo una resa di 45 quintali per ettaro.
Le vigne si trovano a un'altitudine di 290 metri su terreni ricchi di sabbia, argilla, limo e pietre calcaree. La densità d'impianto è di 5.000 ceppi per ettaro, con una produzione annua di 1.000 bottiglie. Utilizziamo il sistema di coltivazione a cordone speronato per garantire la migliore qualità possibile.
La vendemmia inizia nella prima decade di ottobre ed è eseguita rigorosamente a mano, con una selezione accurata dei grappoli migliori e più maturi. In caso di necessità, alcuni grappoli vengono lasciati maturare qualche giorno in più per una seconda piccola vendemmia.
La fermentazione dura circa 25-35 giorni a temperature controllate di 28-30°C in vasche d'acciaio. Nei primi giorni avvengono intensi rimontaggi e delestage, che diventano più brevi e soffici verso la fine del processo. Continue degustazioni stabiliscono il momento della svinatura. Il vino subisce anche una fermentazione malolattica.
Per l'affinamento, il vino riposa per 18-24 mesi in botti di rovere di Slavonia di varie capacità, mentre il 30% della massa viene affinato per 12 mesi in barriques di rovere francese. Dopo la fase in legno, il vino si assesta per 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il nostro Sangiovese (Prugnolo Gentile) offre un'esaltazione massima dei frutti rossi e neri, maturi e sotto spirito, perfettamente accordati con profumi floreali come violetta e rosa. Non mancano interessanti sentori speziati, come cacao, tabacco e funghi secchi. Al palato, si rivela un vino pieno, robusto e delicatamente tannico.
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C. È perfetto in abbinamento con piatti tipici del territorio, come arrosti di carne, primi piatti con sughi saporiti e carnosi (come il ragù di cinta senese), selvaggina e formaggi stagionati.
Questo vino ha una capacità di invecchiamento di 15-20 anni, rendendolo un'ottima scelta sia per il consumo immediato che per l'invecchiamento in cantina.
Colore | Rosso |
Gradazione | 14 |
Formato | 750cl |
Servizio | 18-20°C |
Vitigno | Sangiovese |
Olfatto | violetta, rosa, cacao, tabacco, funghi secchi. |
Abbinamento | Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati |
“Fattoria Svetoni” fu commissionata da Pietro Leopoldo a fine ‘700 e completata a metà ‘800. Nel 1865 la famiglia Svetoni, per secoli proprietaria della tenuta poc, iniziò a produrre vino. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 2017 la “fattoria” viene acquistata da Podere Rubino S.r.l.: inizia così una vera e propria scommessa, quella di sei amici accomunati dall’amore per il vino e per questa terra, e che, oltre alla produzione di vino, danno vita ad un intimo Wine Resort: Villa Svetoni.
Attenzione alla sostenibilità ambientale, ricerca della qualità e del piacere alla “beuta” sono alla base della nostra filosofia aziendale. La massima espressione della nostra produzione e in generale del territorio in cui ci troviamo è il vino Nobile di Montepulciano, uno dei primi storici marchi DOCG italiani.