Immagine visita Carmignano “Terre a Mano”
Immagine cantina Carmignano “Terre a Mano”Immagine cantina Carmignano “Terre a Mano”

Informazioni sul prodotto

3 WineCoins savings
Vino rosso DOC

Il Carmignano di Fattoria di Bacchereto è un vino rosso strutturato ed energico. Potente e concentrato, ha un grande potenziale di invecchiamento, esprimendo nel tempo l'eleganza del Sangiovese. La vinificazione include diraspatura, macerazione e fermentazione alcolica per 15 giorni in tini di cemento vetrificato, seguita da fermentazione malolattica in legno. L'affinamento avviene in tonneaux da 350 l di rovere di Allier sulle fecce fini per 26 mesi, più almeno 6 mesi in bottiglia.

Perché Sceglierlo:

  • Autenticità: Prodotto con metodi biodinamici, riflette le caratteristiche dell'antica denominazione di Carmignano.
  • Qualità Artigianale: La produzione senza coadiuvanti chimici preserva le sfumature organolettiche delle uve.
  • Complessità Aromatica: L'affinamento in rovere di Allier sviluppa profondità senza sovrastare i profumi naturali.
  • Versatilità: Eccellente come aperitivo o con selvaggina, salumi e formaggi stagionati.

Scegli il Carmignano "Terre a Mano" per un'esperienza enologica che unisce storia, tradizione e qualità in ogni sorso.

Informazioni di base

Colore Rosso
Formato 0.75
Vitigno Sangiovese

Informazioni sull'host

La nostra prestigiosa Cantina Terramano si trova a Bacchereto, un luogo incantevole dove la tradizione vinicola incontra la storia e la cultura. Il nome Bacchereto trae origine dalla divinità romana "Bacco", riflettendo le eccezionali qualità del terreno e l'ottimale esposizione solare di queste terre, ideali per la produzione di Vin Santo e altri vini pregiati.

Siamo posizionati sulle rigogliose e storiche colline del Montalbano, a un'altitudine che varia dai 180 ai 300 metri. Il nostro paesaggio mozzafiato si estende fino a Carmignano e oltre, raggiungendo Firenze (25 km), Prato (15 km), Pistoia (18 km) e Vinci (10 km).

La storia della Fattoria di Bacchereto è affascinante e ricca di tradizione. Originariamente una piccola casa di caccia appartenente alla Tenuta di Caccia dei Medici nel '400, la struttura è stata testimone di numerosi cambiamenti e passaggi di proprietà nel corso dei secoli.

Oggi, conserviamo ancora alcuni resti del muro di recinzione del famoso Parco Reale, noto all'epoca come Barco.

Dopo l'estinzione della dinastia dei Medici alla fine del 1700, la proprietà passò alla nobile famiglia Banci di Prato, che trasformò la struttura in una villa-fattoria. L'azienda era gestita da Annunziata Banci, una donna di grande spessore, il cui impegno è ancora visibile nelle numerose case coloniche e nelle strutture aziendali che costruì.

Nel 1860, la proprietà passò alla famiglia del Barone Franchetti, sotto la cui gestione l'azienda continuò a prosperare.

Oggi, la Fattoria di Bacchereto è orgogliosamente gestita dalla famiglia Bencini Tesi, che mantiene vive le tradizioni vinicole e l'amore per la terra.


Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Via Fontemorana, 179, 59015, Bacchereto, Italia
33.00 €
per bottiglia
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 3 winecoins .

Altri suggerimenti da Fattoria di Bacchereto

Immagine vino vino rosso

Vino Rosso


16.00
Immagine vino sassocarlo "terre a mano” bianco toscano igt

Sassocarlo "Terre A Mano” Bianco Toscano Igt


39.00
Immagine vino vin santo di carmignano

Vin Santo Di Carmignano


49.00