Umbria Bianco I.G.T. Arale
Arale nasce da uve Trebbiano e Malvasia attentamente selezionate, con rese leggermente superiori alle varietà a bacca nera. La vendemmia avviene all'alba di ottobre. Le uve, prontamente pressate, fermentano in barriques con lieviti autoctoni. Il processo è spontaneo, intervallato da batonage giornalieri. La sfecciatura iniziale segue le fermentazioni alcolica e malolattica, con successive quattro pulizie annuali. Il vino è pronto per l'imbottigliamento dopo una leggera filtrazione.
Perché Sceglierlo:
Scopri Arale, celebrazione dell'eccellenza vinicola umbra. Un vino versatile capace di sorprendere i palati più raffinati in ogni occasione.
Colore | Bianco |
Gradazione | 12.5% |
Formato | 750ml |
Vitigno | Trebbiano - Malvasia Bianca Lunga |
Olfatto | Spezie, frutta e fiori |
Gusto | Fresco, acidulo e sapido. Frutta agrumata, gelsomino e robinia |
Tra Toscana e Umbria, in questa “cresta” di confine, posta a 500m sul livello del mare dove i caratteristici terreni dell’orvietano si uniscono al particolare clima degli alti colli del Trasimeno, dove la tramontana domina in inverno e il lago mitiga la calura estiva, sorge l’azienda di proprietà dei Conti Spalletti Trivelli.
Pomario è un piccolo poggio molto luminoso ed isolato dal resto del territorio da un fitto bosco che lo circonda e che degrada verso il fondo valle fino al fiume Nestore. Vigneti e oliveti sono da sempre coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica.