













Questa proposta consente un primo approccio alla filosofia di produzione e di vinificazione della cantina sassotondo: un’azienda a gestione familiare, inserita in un ambiente segnato dal tufo vulcanico, in una maremma etrusca potente e misteriosa.
1. Dopo aver visitato la cantina sotterranea, vi spiegheremo le nostre scelte nella gestione ecologica dei vigneti e degusteremo insieme vini storici dell’azienda.
2. Verranno presentati in degustazione quattro vini, tra i più rappresentativi: il bianco (ma non troppo) Isolina, il rosato Lady Marmalade (per signorine “decise”), Sassotondo Rosso (il nostro ciliegiolo classico quotidiano), il tenebroso Ombra Blu (la Toscana con un outsider).
3. Verrete guidati nella degustazione che sarà accompagnata da pane e dal nostro olio EVO bio con olive monocultivar Caninese.
4. L'azienda è certificata biologica dal 1994 e facciamo parte del circuito VolcanicWines e siamo soci FIVI - Vignaioli Indipendenti.
Quando venite a visitarci preparatevi ad una gita in campagna, immersi nella natura della Tuscia rurale. Tutto ruota intorno al vino e alla vigna, vi consigliamo quindi un abbigliamento comodo. Le degustazioni si svolgono, a seconda delle condizioni climatiche, sotto il nostro patio o nella sala degustazione climatizzata.
Durata: 1 ora circa
lingue: Inglese, Italiano da comunicare al momento della prenotazione.
Vini degustati: 4
Prenotazione: 24 ore di anticipo
Costo per persona: 28€
Dal lunedì alla domenica coi seguenti orari: 10.30 al mattino oppure 15.30 il pomeriggio.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 22 feb 2026