Descrizione Luca Maroni, 95punti Nebbiolo d'Alba San Lorenzo 2021:
Forte delle sue spezie intense, balsamico e mentoso, cremoso spinge il suo aroma di cassis ben puro.
Gran potenza di dolcezza e vaniglia, grande estrattività, accesa possanza da grado maestoso. Ma la sua qualificante suadenza di profumo non origina solo nella quantità e nella compiuta maturità del frutto, nella qualità e nell'intensità dello speziato: una così dolce olfattiva tendenza non potrebbe apprezzarsi se non per l'implicata, eccellente nitidezza enologica della sua trasformazione.
E il suo gran frutto ha buon residuo turgore. Un campione di gran rango allora, al palato dal tannino possente eppur di morbidezza armoniosa, per uva e tecnica realizzativa, di assai virtuosa caratura qualitativa.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13,5 |
Formato | 0,75 |
Vitigno | Nebbiolo |
Degustazioni Vini Piemonte: Scopri la Tenuta La Pergola
Se stai cercando un'esperienza unica di degustazioni vini Piemonte, non puoi perderti la Tenuta La Pergola. Questa storica azienda vitivinicola, situata a Cisterna d’Asti nel cuore del Roero, è stata fondata nel 1903 da nonno Tony, che ha iniziato a coltivare le prime viti per consumo personale.
Negli anni '80, la Tenuta La Pergola è diventata un produttore di vino a tutti gli effetti. Dal 2001, l'azienda è stata portata avanti da Alessandra Bodda, rappresentante della terza generazione. La produzione è rivolta principalmente ai vitigni autoctoni piemontesi, da cui nascono le linee dei vini Tradizione e Prestigio.
Negli ultimi anni, anche i figli Emanuele, Martina e Moreno sono diventati parte attiva dell'azienda, portando nuovi vini con la linea MINIFIOR. La filosofia aziendale è quella di far sentire a casa il consumatore ovunque assaggi il vino Tenuta la Pergola.
La nostra cantina è aperta agli enoturisti, per conoscere di persona la nostra famiglia e trasmettere la nostra passione.