Immagine visita Cena in vigna
Immagine cantina Cena in vigna Immagine cantina Cena in vigna

Informazioni sull'esperienza

schedule 3h00
group 1 - 40 persone
8 WineCoins savings

Tra divertimento e relax, la cena in vigna è un’esperienza da non perdere!

IL BENVENUTO E LA VISITA
Iniziamo con un calice di benvenuto in giardino.
Proseguiamo con la visita guidata ai vigneti, alla cantina di vinificazione e alla sala di affinamento del Metodo Classico.


LA CENA
Mentre il sole scende dietro le dolci colline della vallata, camminiamo tra i vigneti per giungere alla suggestiva location della cena: tra filari e luci soffuse gusteremo piatti creati con materie prime selezionate presso aziende agricole e laboratori del gusto locali, abbinati ai vini di nostra produzione raccontati al tavolo.


IL MENU
Scarica il menu

NB: vi preghiamo di comunicarci in anticipo se seguite una dieta vegetariana o vegana oppure se avete allergie o intolleranze alimentari.


Informazioni sull'host

L’11 novembre del 1964 Luigi Calatroni era seduto a un tavolo: di fronte a lui un foglio con il timbro del comune di Montecalvo Versiggia, un documento che avrebbe cambiato per sempre la sua vita e che aspettava solo una firma… la sua!

Quel foglio era un contratto che attestava il passaggio di proprietà dei terreni della Casa Bella dalla famiglia Vecchietti a Luigi. Fino al 1964, Luigi aveva coltivato quelle vigne di pinot nero da mezzadro, come le quattro generazioni che lo avevano preceduto. Il mezzadro era un viticoltore che pagava l’affitto del terreno con la metà della resa del vigneto (e si sa: per un viticoltore le proprie uve sono come figli).

Dopo anni passati sotto il sole e la pioggia a curare la vigna, dopo la terribile campagna di Russia combattuta durante la Seconda Guerra Mondiale e un avventuroso ritorno in patria con mezzi di fortuna, il Vigiö d’la Cà Bela (cosi lo chiamavano) ce l’aveva fatta: aveva conquistato un lembo di terra in valle Versa e l’avrebbe tramandato con orgoglio alla generazione successiva.

Ma passiamo ai nostri giorni. Quante cose sono cambiate negli anni: i trattori sono macchine quasi perfette, la tecnologia in cantina si è evoluta e il concetto di vino non è più quello di una volta.

È mezzogiorno e dalla cucina proviene un profumo di agnolotti appena preparati: Marisa chiama tutti a rapporto… “È ora di pranzo!”. Fausto scende dal trattore controllando bene che il tubo non perda olio, Cristian esce dalla cantina dopo essersi assicurato che tutte le botti siano a posto e Stefano, tornato dalle consegne, chiama le ragazze in ufficio “È pronto!”.

Una famiglia si ritrova seduta a un tavolo davanti a un piatto di agnolotti fumanti accompagnati da una bottiglia di Pinot Nero. Tra il vociare della tavola un pensiero ogni tanto riaffiora… Tutto ciò sarebbe stato possibile se la tenacia di Vigiö non lo avesse spinto a coronare il suo sogno?


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Fraz. Cà grande, 7, 27047, Montecalvo Versiggia, Italia

75.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito

Come funziona

Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 19 apr 2026


check_circle Cancellazione gratuita fino a 2 giorni prima.
savings Acquista questo buono esperienza per guadagnare 8 winecoins .