Scoprite le differenze. Dagli infiniti terroir dell'Italia nascono vini dalle molteplici sfaccettature. I nostri enologi sono pronti ad accompagnarvi lungo un percorso alla scoperta delle diverse caratteristiche dei vini del nord e del sud Italia.
Proviamo insieme a intercettare le caratteristiche dei diversi vini per imparare a degustare e a riconoscere la provenienza di un vino. Scoprire le note speziate di un bianco del sud contrapposte ai toni di acacia di un bianco del nord, la delicata presenza di tannini dei rossi del sud che si differenzia dalla fresca acidità dei rossi del nord. Una sfida che insegna a scegliere il vino preferito tra le tante alternative offerte dal nostro bel paese.
DURATA: 90 min
PREAVVISO: 2 giorni
PARTECIPANTI: Minimo 2 - Massimo 20
I VINI IN DEGUSTAZIONE:
Degusteremo 3 vini del nord Italia e 3 vini del sud Italia, abbinati a prodotti tipici del territorio.
- Chardonnay DOC Venezia BioVegan
- Pecorino IGT Terre di Chieti
- Raboso DOC Piave
- Biferno DOC Rosso Riserva
- Le Argille Cabernet IGT Veneto
- Azzurra Rosso IGT Puglia
Lungo la Treviso Mare, contornata dal Sile e dal Piave, 47 Anno Domini è una cantina simbolo di un’innovativa impostazione concettuale che associa la qualità della produzione vitivinicola e di prodotto alle idee di design, bellezza e relax, con occhio sempre attento alla natura e all’ambiente.
L’amore per la terra e il buon vino è nella genetica della famiglia Tombacco, fin da quando nonno Batista, classe 1899, decise di realizzare il suo sogno di diventare un imprenditore agricolo. La sua azienda è cresciuta in fretta grazie all’attenta scelta dei terreni, la coltivazione delle viti e la lavorazione delle uve per ottenere prodotti di qualità superiore. Cristian e Andrea Tombacco, con la stessa passione e testardaggine di Batista, hanno fondato la 47 Anno Domini sull’antica via Claudia Augusta, prendendo in prestito il nome dall’anno in cui fu terminata la via romana.
Circondata da 40 ettari di vigneti biologici, 47 Anno Domini nasce su un terreno fertile, argilloso. Le viti, accarezzate da un caldo vento di libeccio, regalano ai vini una grande personalità e allure.