Tecniche di vinificazione:
– Macerazione 7 giorni sulle bucce
– Temperatura non controllata
– Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
– Basse dosi di solfiti aggiunti
– Non chiarificato
– Affinamento per almeno 6 mesi sui lieviti
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo intenso con note aranciate in base al tempo di evoluzione in bottiglia; bollicina fine e abbastanza persistente. Al naso minima nota aromativa della Malvasia che si perde nel corso dell’affinamento lasciando spazio a sentori terziari. Al palato si presenta un vino asciutto e pieno, con tannino impercettibile e finale leggermente amaricante che lo rende dissetante e ne stimola la beva.
Abbinamenti: Ideale per accompagnare un pasto a base di pesce o carni bianche. Ottimo anche come aperitivo. Servire a temperatura di 8-10°C.
Colore | Bianco |
Gradazione | 10.5% |
Annata | 2021 |
Formato | 750ml |
Servizio | 8-10° C |
Vitigno | 98% Trebbiano (diverse varietà) + 2% Malvasia |
Olfatto | Minima nota aromativa della Malvasia che si perde nel corso dell’affinamento lasciando spazio a sentori terziari |
Gusto | Vino asciutto e pieno, con tannino impercettibile e finale leggermente amaricante che lo rende dissetante e ne stimola la beva |
Abbinamento | Ideale per accompagnare un pasto a base di pesce o carni bianche. Ottimo anche come aperitivo |