Immagine visita Visita con degustazione
Immagine cantina Visita con degustazioneImmagine cantina Visita con degustazione

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 1 - 10 persone
wine_bar 4 degustazioni

Il servizio di accoglienza offerto dalla storica realtà vitivinicola emiliana CHIARLI propone tour guidati ai vigneti, alla cantina e degustazione vini, presso la prestigiosa Tenuta Villa Cialdini a Castelvetro di Modena.

La proprietà situata nel cuore delle colline dedicate alla produzione di Lambrusco Grasparossa di Castelvero DOC, si estende per più di 50 ettari e si trova a pochi chilometri dall’antico borgo di Castelvetro di Modena.

La durata della visita è di un’ora e prevede l’osservazione dei vigneti, la spiegazione delle fasi di vinificazione e la degustazione di quattro etichette della linea d’eccellenza Cleto Chiarli Tenute Agricole, fiore all’occhiello dell’Azienda.

  • Modén Blanc, Pignoletto Spumante DOC Brut, Rosé de Noir, Spumante Rosato Brut, Premium Mention Honorable, Lambrusco di Sorbara DOC, Vigneto Cialdini, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC, in accompagnamento a taglierino di salumi, grissini e Parmigiano Reggiano con gocce di aceto balsamico di Modena

Visite possibili dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 16.30.

COSTO:
22 € annullamento senza penali fino a 24 ore prima


Prodotti in degustazione

Immagine vino moden blanc  brut

Moden Blanc Brut

Immagine vino premium  mention honorable

Premium Mention Honorable

Immagine vino vigneto enrico cialdini

Vigneto Enrico Cialdini

Immagine vino brut de noir  rose’

Brut De Noir Rose’


Informazioni sull'host

Una realtà nata su solide e antiche radici, che si conferma anno dopo anno come la migliore sintesi tra avanguardia e rispetto della tradizione vinicola emiliana.

E’ il coronamento di una storia d’imprenditoria vinicola iniziata nel lontano 1860 quando nell’anno dell’Unità d’Italia Cleto Chiarli - trisavolo dei fratelli Anselmo e Mauro che rappresentano la quarta generazione - avvia per primo a Modena la produzione di Lambrusco segnando il fortunato inizio di quella che è poi diventata l’attività della famiglia per il futuro a venire.

Oggi l’azienda oltre a rappresentare un importante polo produttivo è anche un luogo di ricerca, valorizzazione e promozione della migliore cultura vinicola emiliana con l’obiettivo di rappresentare sempre con i suoi prodotti il giusto punto di equilibrio tra modernità e rispetto della tipicità che la viticoltura del territorio può esprimere. Ecco dunque che accanto al progetto d’esordio dedicato alla famiglia dei vitigni Lambrusco (in particolare i prestigiosi Sorbara e Grasparossa), è stato affiancato un percorso di ricerca dedicato al Pignoletto, particolare vino bianco che, prodotto da lungo tempo in ristrette aree delle colline emiliane.


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via Belvedere, 8, 41014, Castelvetro di Modena, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.

Scegli lo slot che preferisci
Mattina
Pomeriggio
Sera