Immagine visita BELLAROSA - Isola dei Nuraghi I.G.T rosato
Immagine cantina BELLAROSA - Isola dei Nuraghi I.G.T rosatoImmagine cantina BELLAROSA - Isola dei Nuraghi I.G.T rosato

Informazioni sul prodotto

1 WineCoins savings
Rosato

Il Bellarosa - Isola Dei Nuraghi I.g.t. Rosato è un vino che incarna l'eleganza e la vivacità della tradizione vinicola sarda. Prodotto con uve Bovale, questo rosato si distingue per il suo colore brillante e attraente, che anticipa un'esperienza olfattiva ricca di profumi fruttati e intensamente vinosi. Questi aromi si integrano perfettamente con il gusto del vino, che è fresco, morbido e armonioso, offrendo un equilibrio perfetto tra secchezza e gradevolezza.

Al palato, il Bellarosa presenta una struttura elegante e vivace, con un aroma fresco che avvolge i sensi e una consistenza morbida che rende ogni sorso un piacere. Questo vino versatile si presta a numerosi abbinamenti culinari, risultando ottimo come aperitivo e perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti di pesce, carni bianche e piatti della cucina vegetariana. La sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastarli lo rende un compagno ideale per una vasta gamma di piatti.

Acquistare il Bellarosa - Isola Dei Nuraghi I.g.t. Rosato significa portare a tavola un pezzo di Sardegna, con un vino che rispetta le tradizioni e le tecniche vitivinicole locali. La produzione attenta e artigianale garantisce un prodotto di alta qualità, capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Questo rosato non solo offre un'esperienza gustativa eccezionale, ma rappresenta anche un viaggio nei sapori autentici dell'isola, permettendo di scoprire e apprezzare la ricchezza della cultura enogastronomica sarda.

Informazioni di base

Colore Rosato
Vitigno Bovale
Olfatto profumi fruttati, intensamente vinoso che si fonde perfettamente al gusto gradevole, armonico e secco
Gusto elegante e vivace, con aroma fresco e morbido
Abbinamento Vino eclettico Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente a antipasti e primi piatti di pesce, carni bianche e cucina vegetariana

Informazioni sull'host

Verso la fine degli anni Novanta Ferruccio Deiana fonda un’azienda che oggi ha indubbia importanza in termini quantitativi e di costanza qualitativa, e ciò grazie anche all’affiancamento della moglie Mariagrazia e del figlio Dario.

I primi vigneti sono stati impiantati in località Su Leunaxi, nel Comune di Settimo San Pietro, proprio nel cuore del Parteolla e Basso Campidano, zona tradizionalmente vocata all’agricoltura. Nuovi vigneti nella zona di Sibiola, a Serdiana, sono invece di più recente acquisizione e fanno fronte alla crescita produttiva registrata negli ultimi anni.

La scelta agronomica di fondo si è incentrata sulla valorizzazione dei vitigni sardi, Cannonau, Vermentino, Monica, Nasco, Moscato, Bovale. Il sistema di gestione delle vigne, irrigate a goccia, vuole preservarne le singole peculiarità, contrastando la siccità e i danni da stress idrico.
La moderna cantina è costantemente aperta allo sviluppo tecnologico e scientifico. Le tante etichette, tra cui si distingue una linea di alto pregio, testimoniano la ricchezza del patrimonio viticolo dell’azienda.


Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Località Su Leunaxi, 09040, Settimo San Pietro, Italia
8.90 €
per bottiglia
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 1 winecoins .

Altri suggerimenti da Ferruccio Deiana Vini

Immagine vino sileno - cannonau di sardegna d.o.c.

Sileno - Cannonau Di Sardegna D.o.c.


10.90
Immagine vino sileno riserva - cannonau di sardegna d.o.c.

Sileno Riserva - Cannonau Di Sardegna D.o.c.


16.90
Immagine vino arvali - vermentino di sardegna d.o.c.

Arvali - Vermentino Di Sardegna D.o.c.


11.80
Mostra altro