Immagine visita Castellengo Experience: Visita, Degustazione e Cena Tipica
Immagine cantina Castellengo Experience: Visita, Degustazione e Cena TipicaImmagine cantina Castellengo Experience: Visita, Degustazione e Cena Tipica

Informazioni sull'esperienza

schedule 5h00
group 2 - 4 persone
wine_bar 3 degustazioni
13 WineCoins savings

Centovigne Experience

- Visita guidata alla cantina Centovigne 
- Degustazione di 5 vini accompagnati da assaggi di salumi e/o formaggi tipici del territorio.
- Cena con menù degustazione presso l'antica Osteria della Villa ai piedi del Castello di Castellengo. (2 minuti a piedi dal B&B)

* Il Menù degustazione comprende portate tipiche del territorio Alto Piemonte (non alla carta) 
???? Su richiesta visita culturale guidata al Castello di Castellengo  (non incluso nell'offerta).
 

VISITA SOGGETTA A RICONFERMA DELLA DISPONIBILITÀ in modo da evitare sovrapposizioni di prenotazioni simultanee che potrebbero esaurire la disponibilità.


Prodotti in degustazione

Immagine vino il centovigne 2018 - nebbiolo coste della sesia doc

Il Centovigne 2018 - Nebbiolo Coste Della Sesia Doc

Immagine vino miranda - vino bianco

Miranda - Vino Bianco

Immagine vino rosso della motta - vino rosso

Rosso Della Motta - Vino Rosso


Extra proposti da Centovigne Castello di Castellengo

Aggiungi tutti gli extra che desideri
Visita culturale guidata al Castello di Castellengo / Costo persona


Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
cane di piccola taglia

opzione vegana

opzione vegetariana

opzione senza glutine


Informazioni sull'host

Il Castello di Castellengo, situato sulle prealpi biellesi sotto il Monte Rosa, ospita da secoli la produzione di pregiati vini che nascono nelle vigne circostanti su antichi terreni di origine glaciale marina, dove da sempre si coltivano principalmente Nebbiolo ed Erbaluce.

Magda e Alessandro Ciccioni reinterpretano quotidianamente questa tradizione attraverso il recupero, quasi archeologico, delle antiche vigne, ricostituendo la storica proprietà chiamata oggi Centovigne perché composta da piccoli vigneti distribuiti sulle colline tra il Castello di Castellengo e Mottalciata, in Alto Piemonte.

Le settecentesche cantine valorizzano l’utilizzo di vasche in cemento e di grandi botti di rovere per l’affinamento dei vini, unendo nuove conoscenze e tradizione in un connubio di tecnologia e storia.

Le nostre radici affondano nel lontano 1682, anno in cui risale il documento con l’elenco di quanti torchi, quante botti e quanti tini, si  trovavano all’interno delle crote di Castellengo.

Il 28 settembre 1748 viene redatto il Cabreo, una relazione giudiziaria relativa ai beni feudali di Castellengo, dove  si determinano l’estensione delle vigne  e i sistemi di coltivazione impiegati.

Nel 1888 compare poi il prospetto riassuntivo dell’ Azienda Sella in Castellengo con le entrate e le uscite relative alla vendita del Castellengo.

Idea regalo star
Regala questa esperienza !
Buono regalo valido per 1 anno
Regala questa esperienza featured_seasonal_and_gifts


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Frazione Castellengo, 29, 13836 , Cossato, Italia

65.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Seleziona lingua
Inglese
Italiano
Tedesco
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questa esperienza per guadagnare 13 winecoins .