Immagine visita Visita in Vigna, Palmento, Degustazione e light lunch
Immagine cantina Visita in Vigna, Palmento, Degustazione e light lunch Immagine cantina Visita in Vigna, Palmento, Degustazione e light lunch

Informazioni sull'esperienza

schedule 2h00
group 1 - 6 persone
wine_bar 4 degustazioni

La visita inizierà con una passeggiata tra i tipici terrazzamenti dell’Etna, un terroir unico nel suo genere, dove sono situati i nostri vigneti.

Racconteremo la storia della famiglia e delle sue tradizioni, mostreremo i nostri vitigni autoctoni e faremo visita nel nostro tradizionale Palmento, struttura in Pietra lavica ove, tempi addietro, avvenivano i processi di vinificazione.  
 

La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici, olive e pomodori secchi, miele e marmellate, pane grissini e cous cous.
In degustazione avremo 4 vini: Scalunera Etna Bianco, Scalunera Etna Rosato, Cauru Etna rosso, Scalunera Etna Rosso

COSTO:
45 € a persona
 


Prodotti in degustazione

Immagine vino cauru etna rosso doc

Cauru Etna Rosso Doc

Immagine vino scalunera etna rosso doc

Scalunera Etna Rosso Doc

Immagine vino  scalunera etna bianco doc

Scalunera Etna Bianco Doc

Immagine vino scalunera etna rosato doc

Scalunera Etna Rosato Doc


Informazioni sull'host

Torre Mora è un luogo magico che si estende sul versante Nord-Est dell’Etna, ad un’altitudine che oscilla tra i 650 e gli 800 m slm, per l’esattezza a Rovittello...Un posto dove il tempo sembra essersi totalmente fermato.

La Tenuta si estende per 13 ettari di vigneti, tutti impiantati sui tipici terrazzamenti dell’Etna, la Scalunera come la chiamavano gli abitanti del luogo, i muretti di pietra lavica che ricordano grandi scaloni neri e dove il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante trovano dimora.

Lì dove la terra trasuda calore, il calore di un vulcano ancora attivo e che ci regala, tra un’eruzione e l’altra, preziosi elementi minerali che conferiscono al terreno una fertilità sorprendente. Ma sono le temperature a giocare un ruolo fondamentale. Tra il giorno e la notte si assiste ad una escursione termica che genera un vero e proprio microclima, fondamentale per la maturazione di nostri frutti. Una perfetta sinergia che fa la differenza e che ci regala vini eleganti che sprigionano aromi e sentori incredibili. 

Una volta entrati a Torre Mora, lì tra le gradinate di un anfiteatro a cielo aperto, si può ammirare la dimora storica appartenente alla famiglia Piccini, Villa Vidalba, e il tradizionale palmento in pietra lavica, un tempo luogo quasi mistico dove tutti i processi di vinificazione avvenivano, oggi, invece, recuperato e adibito a sala degustazioni. 

Si respira ancora l’odore del nostro passato. Un’esperienza unica da conoscere e da vivere.


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Quota Mille, Frazione Rovittello, 95012, Castiglione di Sicilia, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.

Scegli lo slot che preferisci
Mattina
Pomeriggio
Sera