













Arillo in Terrabianca, di proprietà della famiglia Burkard, è una realtà vitivinicola di prestigio che sorge nel cuore della Toscana più autentica. È il 2019 quando Adriana e Urs Burkard danno vita al progetto Arillo in Terrabianca con l’acquisizione delle tenute Terrabianca nel Chianti Classico, Il Tesoro in Maremma e Colle Brezza in Val d’Orcia. L’obiettivo è semplice e ambizioso al contempo: produrre vini dalla forte identità e dalla spiccata impronta territoriale, grazie ai principi della viticoltura biologica e minimalista, valorizzando quei vitigni autoctoni che trovano la migliore espressione nelle terre di Toscana.
Sostenibilità è per Arillo in Terrabianca una scelta quotidiana che abbraccia per intero il ciclo di vita del vino, dal terreno alla bottiglia, attraverso un approccio integrale di rispetto del territorio e in armonia con la natura. Arillo osserva e analizza l’ecosistema, curando la biodiversità e la fertilità dei suoli, lavorando sull’inerbimento di tutti i terreni, preservando i vigneti esistenti e valorizzando le caratteristiche della materia prima in funzione del terroir. Due sono i principi fondamentali della filosofia aziendale: uso esclusivo di elementi di origine naturale e minimizzazione degli interventi dell’uomo sui terreni per recuperare la biodiversità e vitalità. Il processo di conversione biologica è iniziato nel 2020 e oggi la Tenuta il Tesoro e la Tenuta Terrabianca sono aziende biologiche certificate a tutti gli effetti. La Tenuta Colle Brezza di Pienza, invece, era già certificata biologica da oltre dieci anni.
La Tenuta il Tesoro, situata a pochi chilometri da Massa Marittima, nel cuore dell’Alta Maremma e del Geoparco delle Colline Metallifere, si estende su una superficie di circa 115 ettari con un’altitudine che arriva fino ai 140 metri sul livello del mare ed è incentrata sulla viticoltura naturale e sulla riscoperta dei terreni e di prodotti agricoli autoctoni. I 36 ettari di vigneti, disposti su diverse altezze con esposizione prevalentemente a sud, godono di condizioni climatiche particolari che consentono la coltura di uve sane, profumate e dalla lenta maturazione. Qui, insieme alle uve di Sangiovese, trovano terreno fertile i vitigni internazionali, quali Merlot e Cabernet Sauvignon, e i più recenti Chardonnay, Viognier e Vermentino, impianti di varietà a bacca bianca. Alla Tenuta il Tesoro sono prodotti gli iconici IGT Toscana Rossi CAMPACCIO e CAMPACCIO COLLEZIONE, vini dallo stile impeccabile, di grande freschezza ed equilibrio. Il Tesoro è la culla del progetto BEVO: vini DOC MAREMMA TOSCANA, moderni e freschi, adatti a tutte le occasioni. Una linea giovane e intraprendente, declinata in tre proposte: BEVOBIANCO, BEVOROSA e BEVOROSSO, vini autentici come la terra dalla quale nascono.
Nella Tenuta Terrabianca sono prodotti Sacello Chianti Classico Annata DOCG, Poggio Croce Chianti Classico Riserva DOCG e Terrabianca Chianti Classico Gran Selezione, vini fedeli alle origini, dalle strutture articolate e in grado di esprimere l’eleganza tipica di questa zona del Chianti Classico.
Nella Tenuta Colle Brezza, è stato il 2020 a inaugurare la prima vendemmia e microvinificazioni di Sangiovese, Malvasia nera, Canaiolo e Colorino.