













Da oltre 50 anni la famiglia Bandini investe sulla tipicità dei propri prodotti. Mantenere uno stile tradizionale è la filosofia che accompagna il loro modo di produrre agricoltura. L'azienda cerca di ottenere sempre il massimo dai suoi prodotti compatibilmente con quelle che sono le sue disponibilità tecniche, economiche e le sue potenzialità. La variabilità delle stagioni, le caratteristiche pedoclimatiche (terroire), le tecniche di lavorazione, fanno in modo che il prodotto che si ottiene sia assolutamente legato a tutto ciò e perciò mai uguale ma sempre con un suo carattere che lo distingue. E' molto più facile "costruire" un vino assomigliante a dei modelli individuati che dargli un carattere che lo lega ad una determinata azienda, ad una zona precisa, alla variabilità dell'annata.
Ecco che i vini dell' Oliviera sono il risultato di una lavorazione tradizionale delle uve senza esasperare gli accorgimenti tecnologici. I suoi profumi ed i suoi sapori sono quelli che il sole ed i terreni riescono a trasmettere, caldi, fruttati ed avvolgenti; con questo vino l'idea del semplice, del sano e dell'autentico si accompagna a quella di una raffinata sapienza e si oppone alla omogenizzazione delle sensazioni senza assecondare quello che comunemente viene chiamato gusto internazionale. Noi vogliamo concepire il vino in forma di piacere e cogliere il suo significato nell'ambito della cultura del suo territorio e delle sensazioni emergenti dal convivio.