IL PERCORSO
L’azienda agricola Aldo Marenco propone una camminata con picnic nella splendida cornice di Dogliani. Il percorso, che attraversa il cortile dell’azienda, è ad anello, è lungo 10 Km, ha un dislivello di 228 m, ha un tempo di percorrenza di poco più di 3 ore di camminata “leggera” ed è adatto alle famiglie. È un sentiero panoramico ben segnalato che si snoda dal centro storico della cittadina al verde dei campi fino a una cresta panoramica.
Per il picnic l’azienda Aldo Marenco fornisce uno zaino termico contenente una coperta, un coltellino, un cavatappi, 2 bicchieri per acqua, 2 bicchieri per vino, 2 kit posate, 2 piatti di carta.
COSA VEDRETE
La camminata si snoda dal Centro storico di Dogliani per salire a Dogliani Castello, prosegue verso la borgata San Giorgio, tra il verde dei campi, su una cresta panoramica in direzione di Borgata Pamparato e costeggia il bellissimo e coloratissimo Santuario di Madonna delle Grazie, opera recuperata dall’architetto Giovanni Battista Schellino nel 1867. Quindi si scende nuovamente verso il centro del paese passando di fronte all’ingresso Monumentale del Cimitero. Il sentiero prosegue verso il parco Robinson per poi scendere e raggiungere il paese presso gli impianti sportivi.
QUESTE LE DELIZIE CHE POTRETE GUSTARE:
Una porzione per due persone di:
– Tuma di Murazzano e Raschera (formaggi tipici del territorio)
– salame,
– prosciutto crudo.
– Un vasetto di antipasto di verdure.
– Due bottigliette di acqua.
– Una bottiglia di vino a scelta tra:
Langhe Favorita – Langhe Nascetta – Langhe Rosato – Dogliani Pirun – Dogliani Bric – Dogliani Suri – Barbera Pirona – Barbera Sain Sulfì.
Il costo è di € 35,00 a persona
Il menù è personalizzabile su richiesta nella composizione, nei vini e nelle porzioni.
Per i vini Dogliani Parlapa, Barbera Balin e Nebbiolo il supplemento è di € 5.00 a bottiglia.
Per ogni porzione in aggiunta il supplemento è di € 5.00.
Per ogni bottiglietta di acqua il supplemento è di € 1.00.
Lo zaino (1 zaino per 2 persone) sarà restituito al termine della camminata.
La nostra cantina, Marenco Aldo, si trova nel cuore delle Langhe in Piemonte, un territorio storicamente legato alla viticoltura.
La nostra storia è quella della famiglia Marenco, radicata a Dogliani, nel cuore delle Langhe, dalla generazione del bisnonno Francesco a quella attuale, guidata da Claudio Marenco.
Con 25 ettari di terreno, di cui 12 dedicati alla coltivazione di varietà di vite quali Dolcetto, Barbera, Favorita, Nebbiolo, Nascetta, Merlot, produciamo ogni anno circa 70-80.000 bottiglie. Da sempre, il nostro approccio è biologico, ispirato dal rispetto per il territorio e la natura, come dimostra la certificazione di idoneità biologica ottenuta già nel 1991. Visitare la nostra cantina significa scoprire la vera tradizione vitivinicola del Monferrato.