Benvenuti nella nostra azienda agricola! Siamo Gigi e Francesca e insieme vi accompagneremo in un viaggio alla scoperta dei nostri vigneti e della cantina di vinificazione spiegandovi passo dopo passo i minuziosi processi che, partendo dal grappolo d’uva, portano al vino pronto per la bottiglia.
Vi faremo degustare 4 calici dei nostri vini sapientemente abbinati a salumi e formaggi prodotti da piccole aziende del territorio, le nostre confetture e il nostro olio extravergine d'oliva.
Sarà un'esperienza magica sorseggiare i nostri ottimi vini ammirando il tramonto sulla splendida Valtènesi e sul lago di Garda.
La nostra storia ha origini antiche: dal lontano 1870 vinifichiamo uve, direttamente nella nostra azienda agricola adagiata sulle ridenti colline della frazione di Castrezzone (Muscoline BS) e di Polpenazze del Garda, sulla sponda bresciana dell’omonimo lago: una piccola azienda che si sviluppa su una superficie di 18 ettari, 9 coltivati a vigneto e 2.5 coltivati ad uliveto.
Dalla passione per questo territorio nasce La Guarda, un’azienda a conduzione famigliare fondata dal padre Angelo e oggi condotta dal figlio Luigi e da sua moglie Francesca: con l’aiuto dell’esperienza di Angelo, sono riusciti ad unire la tradizione all'applicazione di moderne tecnologie ed innovazioni in campo viticolo ed enologico, con l’unico scopo di raggiungere dei livelli di qualità sempre più elevati.
I vitigni coltivati sono: Barbera, Groppello, Marzemino, Merlot e Sangiovese i rossi, Riesling Renano e Chardonnay i bianchi.
Nella piccola cantina seminterrata è possibile entrare nel vivo della produzione e seguire passo passo i minuziosi processi che, partendo dal grappolo d’uva, portano al vino pronto per la bottiglia.