Il Durello Spumante Extra Brut - Lessini DOC è un'eccellenza enologica che celebra l'essenza della Lessinia attraverso la sua bollicina fine e persistente. Di un colore giallo paglierino brillante, questo spumante rappresenta un'interpretazione autentica della tradizione vitivinicola locale.
Al naso, il Durello Spumante Extra Brut offre un bouquet fruttato e minerale, arricchito dalla croccantezza dei lieviti e note di agrumi che conferiscono freschezza e dinamicità al profilo aromatico.
In bocca, si distingue per il suo gusto extra brut, secco e vivace, caratterizzato da una leggera acidità che esalta la pulizia e la purezza del sorso. È perfetto per accompagnare piatti raffinati come pesce crudo e ostriche, ma si presta anche magnificamente a contrasti di sapori più audaci come pizza e sushi, grazie alla sua capacità di bilanciare e complementare i sapori intensi.
Il Durello Spumante Extra Brut - Lessini DOC rappresenta un'opportunità imperdibile per chi cerca un'esperienza spumantistica di alta qualità, capace di trasmettere l'unicità del terroir della Lessinia in ogni sorso. Perfetto per celebrare momenti speciali o per arricchire un'occasione conviviale con stile e raffinatezza.
Colore | Spumante |
Gradazione | 12,5% |
Vitigno | Durella 100% |
Olfatto | Fruttato e minerale, croccantezza dei lieviti e citrino |
Abbinamento | Pesce crudo, ostriche, pizza e sushi |
Scopri come la nostra dedizione si fonde con la magia di un terroir vulcanico per creare vini che sono veri capolavori di gusto e tradizione. Continua a leggere per immergerti nella nostra storia e nelle nostre pratiche sostenibili, profondamente radicate nella terra di Gambellara.
Scopri la Tenuta Natalina Grandi, dove cinque generazioni di viticoltori hanno coltivato con passione i rigogliosi terreni vulcanici tra Gambellara e i Monti Lessini. Oggi, completamente certificata BIO, la nostra tenuta si distingue per la produzione di varietà di uva autoctone in un ambiente unico e sostenibile. A solo mezz'ora da Verona e Vicenza, Tenuta Natalina Grandi offre un rifugio ideale per gli amanti del vino desiderosi di esplorare la storica regione vinicola del Gambellara DOC