Immagine visita Terre Alfieri Nebbiolo D.O.C.G.
Immagine cantina Terre Alfieri Nebbiolo D.O.C.G.Immagine cantina Terre Alfieri Nebbiolo D.O.C.G.

Informazioni sul prodotto

17 WineCoins savings

Zona di produzione: Comune di San Damiano d’Asti – Asti – Piemonte – Italia

Vinificazione: Botti grandi in legno, e successivamente in Vetroresina

Colore: rosso granato con riflessi aranciati

Informazioni di base

Colore Rosso
Gradazione 14%
Servizio Servire a 18° C e si consiglia di aprire la bottiglia almeno 15 minuti prima di assaporarlo
Vitigno 100% Nebbiolo
Olfatto Intenso, di buona complessità ed eleganza, bouquet olfattivo franco, floreale con note di viola, fruttato con note di more e di lamponi e speziato con note di pepe nero
Gusto Secco, caldo, morbido, con netta sensazione di vellutata vinosità e rotondità, data anche dalla presenza discreta dei tannini. Vino virile
Abbinamento Selvaggina, brasati, arrosti, formaggi a pasta dura e di media stagionatura e tutti i piatti della cucina internazionale. Si adatta a piatti particolari, leggeri, e importanti grazie alla sua capacità di essere importante ma rotondo allo stesso tempo

Informazioni sull'host

La storia di GranCollina, oggi alla quinta generazione, inizia nel 1890 tra le colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato al confine con le Langhe, quando Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta fondano in tempi durissimi per la campagna la cascina della famiglia.
 
I risultati della loro passione per la terra e dei loro sudori sono tuttora ben visibili nell’originario vigneto di Barbera, Nebbiolo e Arneis ancor oggi produttivo.
 
Nel 1951 nasce Giovanni che, con intraprendenza e voglia di conoscere il mondo, inizia a viaggiare e a introdurre significative innovazioni all’azienda introducendo nuove varietà produttive vinicole come Grignolino, Freisa, Bonarda, Dolcetto, Brachetto, Cortese e Chardonnay. Viene restaurato il cascinale con la nascita dell’agriturismo e dell’attività ricettiva e culinaria. Nel 1987 Giovanni sposa Lilliana e così, con i figli Milena, Gabriele e Raffaele, si arriva alla quinta generazione. Nel 2008 l’azienda passa in mano alla quinta generazione che cerca di mantenere e valorizzare le tradizioni passate pur accogliendo le più recenti tecniche e tecnologie agricole ed enologiche. A questo punto il vigneto GranCollina raggiunge i 18 ettari, tutti in una bellissima esposizione, introducendo l’ultimo vitigno, l’Albarossa che si trasmette ad un vino dalle altissime caratteristiche qualitative e di grande avvenire e di pregio.
 
La sensibilità per l’ambiente porta ad installare l’impianto fotovoltaico ad energia rinnovabile che rende l’azienda indipendente dal punto di vista energetico per un pro green che cerca di rispettare le bellezze naturalistiche della campagna.

Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Frazione Stizza ,38, 14015, San Damiano d'Asti, Italia
14.50 €
per bottiglia
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 17 winecoins .

Altri suggerimenti da Cantina Agriturismo Grancollina

Immagine vino monferrato dolcetto d.o.c.

Monferrato Dolcetto D.o.c.


10.00
Immagine vino terre alfieri arneis d.o.c.g.

Terre Alfieri Arneis D.o.c.g.


15.50