Descrizione: Il Rossese Di Dolceacqua Luvaira è un vino rosso rubino tendente al porpora, celebre per il suo profumo complesso e avvolgente. Esprime note di rosa e ribes tipiche del vitigno, con accenni di pepe bianco e noce moscata, culminando in una tessitura finale di cacao e tabacco. Al palato, offre una freschezza vibrante con tannini presenti ma morbidi, regalando un'esperienza di degustazione equilibrata e piacevole.
Caratteristiche:
Perché Sceglierlo:
Esperienza di Consumo: Immagina una serata intima con amici, dove il Rossese Di Dolceacqua Luvaira riempie la stanza con i suoi aromi ricchi. Questo vino non solo accompagna i tuoi piatti, ma li esalta, trasformando ogni pasto in un evento memorabile e unico.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13.5% |
Vitigno | Rossese 100% |
Abbinamento | Carni rosse alla griglia o al forno, arrosti, capretto agnello, cinghiale e selvaggina. |
La storia di Cantina Gajaudo inizia nel 1986 quando Adriano Gajaudo, un rappresentante appassionato di vini, decide di mettersi in proprio con i suoi giovani figli, Giulio e Fulvio.
Nei primi anni di vita, l’azienda si sviluppa nel Comune di Dolceacqua.
La svolta arriva solo nell’Agosto del 1999, quando, poco prima della Vendemmia, l’azienda si trasferisce a Isolabona, precisamente fra Isolabona e Pigna, in uno stabilimento molto più grande.
Con questo investimento Cantina Gajaudo comincia a crescere, aumentando i terreni e la produzione di bottiglie, passando da appena 20 mila bottiglie a 120 mila bottiglie prodotte e più, in base all’annata.
In Cantina Gajaudo ogni vitigno venne scelto con cura, in base al terreno e alla posizione.