Rossese Di Dolceacqua D.o.c Classico è un vino che cattura l'essenza della viticoltura ligure.
Con il suo colore rosso rubino brillante, questo Rossese di Dolceacqua offre un profumo fine, intenso e ampio, ricco di sentori di piccoli frutti come ribes, fragole e more, insieme a note floreali di viola e rosa.
Al palato, è asciutto, giustamente tannico e sapido, con un retrogusto leggermente amarognolo. Ideale per accompagnare primi piatti con sughi, carni bianche come coniglio alla ligure e formaggi stagionati.
Servito a una temperatura di 16-18°C, offre un'esperienza sensoriale unica, trasformando ogni pasto in un'occasione speciale.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13.5% |
Vitigno | Rossese di Dolceacqua |
Abbinamento | Primi piatti impiegati con sughi, carni bianche come coniglio alla ligure e formaggi stagionati. |
La storia di Cantina Gajaudo inizia nel 1986 quando Adriano Gajaudo, un rappresentante appassionato di vini, decide di mettersi in proprio con i suoi giovani figli, Giulio e Fulvio.
Nei primi anni di vita, l’azienda si sviluppa nel Comune di Dolceacqua.
La svolta arriva solo nell’Agosto del 1999, quando, poco prima della Vendemmia, l’azienda si trasferisce a Isolabona, precisamente fra Isolabona e Pigna, in uno stabilimento molto più grande.
Con questo investimento Cantina Gajaudo comincia a crescere, aumentando i terreni e la produzione di bottiglie, passando da appena 20 mila bottiglie a 120 mila bottiglie prodotte e più, in base all’annata.
In Cantina Gajaudo ogni vitigno venne scelto con cura, in base al terreno e alla posizione.