Il Rossese di Dolceacqua Arcagna prende il nome dalla sua Indicazione Geografica ed è prodotto dal vigneto Arcagna nella zona di Dolceacqua, un vigneto storico di oltre 100 anni, piantato nel 1910, che conferisce a questo vino complessità e qualità.
Il colore è un meraviglioso rosso rubino. I suoi aromi sono composti da un importante sottobosco, in particolare lampone e mirtillo, con note di marasca sotto spirito, rabarbaro e violetta, e sul finale sentori di tabacco e del tipico chiodo di garofano.
Il sapore è fresco, sapido e tannico.
Rossese di Dolceacqua Arcagna DOC è ideale per gli amanti dei vini eleganti e complessi, rappresentando al meglio la tradizione vitivinicola ligure. Immagina di servire questo vino durante una cena speciale con amici o famiglia, dove le sue note aromatiche intense arricchiranno l'atmosfera e i tuoi piatti, trasformando ogni pasto in un'esperienza indimenticabile.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13.5% |
Vitigno | Rossese di Dolceacqua 100% |
Abbinamento | carni rosse alla griglia o al forno, arrosti, capretto agnello, cinghiale e selvaggina. |
La storia di Cantina Gajaudo inizia nel 1986 quando Adriano Gajaudo, un rappresentante appassionato di vini, decide di mettersi in proprio con i suoi giovani figli, Giulio e Fulvio.
Nei primi anni di vita, l’azienda si sviluppa nel Comune di Dolceacqua.
La svolta arriva solo nell’Agosto del 1999, quando, poco prima della Vendemmia, l’azienda si trasferisce a Isolabona, precisamente fra Isolabona e Pigna, in uno stabilimento molto più grande.
Con questo investimento Cantina Gajaudo comincia a crescere, aumentando i terreni e la produzione di bottiglie, passando da appena 20 mila bottiglie a 120 mila bottiglie prodotte e più, in base all’annata.
In Cantina Gajaudo ogni vitigno venne scelto con cura, in base al terreno e alla posizione.