

















La Cantina Boccadoro, così come la vedete oggi, è una realtà giovane ma costruita su solide fondamenta, non solo fisiche ma anche di passione e dedizione. I due pilastri posti all’ingresso della cantina rappresentano simbolicamente i valori su cui si basa la nostra filosofia: esperienza e passione.
Come queste due qualità non sono immediatamente visibili, anche i nostri pilastri, semplici e senza fronzoli, custodiscono l’accesso a una cantina tutta da scoprire. Se cercate una cantina in Franciacorta da visitare, Boccadoro offre un viaggio tra tradizione e innovazione, con un legame profondo con il territorio.
Una storia di famiglia e di visione
La famiglia Lussignoli vanta una lunga tradizione vitivinicola. Già negli anni ‘70, Luigi, insieme al figlio Giovanni – allora solo un ragazzo, ma già perspicace e intuitivo – ha iniziato a coltivare la vite nei colli di Calino, in un periodo in cui le cantine in Franciacorta erano ancora poche.
Quella che inizialmente sembrava una scommessa, è oggi una solida realtà: l’etichetta Boccadoro, nata nel 2014, rappresenta un'eccellenza nel panorama delle migliori cantine della Franciacorta.
Un impegno biologico per la qualità
Da sempre, la Cantina Boccadoro ha scelto il biologico, un metodo di coltivazione che richiede maggiore attenzione alla vite e un’interazione più profonda con la natura. I nostri vigneti, situati su terreni sassosi e calcarei di proprietà, beneficiano della vicinanza al Lago d’Iseo, i cui venti contribuiscono a un microclima ideale: buona escursione termica e ventilazione costante, elementi fondamentali per la produzione di vini di altissima qualità.
Un panorama unico sulla Franciacorta
La nostra cantina si trova a Calino, una frazione di Cazzago San Martino, nel cuore della Franciacorta. Da qui, il paesaggio si apre in tutta la sua maestosità, offrendo una vista straordinaria su quello che appare come un anfiteatro naturale perfetto per la viticoltura.
Se state cercando cantine da visitare in Franciacorta, Cantina Boccadoro è una tappa imperdibile per scoprire vini autentici e vivere un’esperienza immersiva nel territorio.