Cluniacense - Bergamasca Rosso IGT è un vino che riflette la tradizione enologica bergamasca.
Ottenuto da un perfetto equilibrio di uve Cabernet Sauvignon e Merlot (50% ciascuna), questo rosso matura un anno in botti d'acciaio e affina ulteriormente in bottiglia.
Con una gradazione alcolica del 13%, presenta un bouquet olfattivo di frutti rossi, mora e una leggera speziatura.
Al palato, offre un gusto coinvolgente, giovane e con un'amabile sapidità.
Ideale per accompagnare i piatti tipici bergamaschi, salumi e formaggi, questo vino è un'ottima scelta per chi cerca un rosso versatile e tradizionale.
Colore | Rosso |
Gradazione | 13% |
Vitigno | 50% cabernet sauvignon, 50% merlot |
Olfatto | Frutti rossi, mora e lieve speziatura |
Gusto | Coinvolgente e giovane, amabile sapidità |
Abbinamento | piatti tipici bergamaschi, salumi e formaggi |
Due giovani agricoltori, amanti della natura e della tradizione, coltivano con passione un vigneto di famiglia da oltre un secolo. Con il loro lavoro minuzioso e la loro costante ricerca dell'eccellenza, producono vini unici di elevata qualità.
Le uve, coltivate sulle colline di San Paolo d'Argon, sono esposte al sole per tutto il giorno, ingrediente fondamentale per la crescita, lo sviluppo e la maturazione. Le viti sono curate con amore e attenzione da mani esperte, che trasmettono alla terra e al frutto la loro passione.
Il risultato è un vino che racchiude in sé la bellezza della natura, la storia di una famiglia e la passione di due giovani agricoltori. Un vino unico, da gustare con lentezza e consapevolezza.
Se stai cercando cantine da visitare Valcalepio, la Tenuta Lonisa è una tappa imperdibile. Qui potrai vivere l'esperienza delle degustazioni vini Valcalepio in un ambiente che esalta la tradizione vinicola locale.