L’esperienza comincia con la passeggiata nel vigneto, il cuore pulsante dell’azienda, per apprendere le principali tecniche di coltivazione e le pratiche agronomiche adottate da Alessandro di Camporeale. Si prosegue passando dalla cantina, dove la tradizione vinicola siciliana viene reinterpretata con metodi di nuova generazione, fino ad arrivare alla bottaia che ospita i tonneau di rovere francese dove affinano i rossi più pregiati. La visita guidata si conclude, infine, nella sala degustazione ricavata al primo piano della storica casa di campagna. Qui vengono degustate a scelta 4 annate di Monreale Catarratto Vigna di Mandranova o Kaid Syrah oppure 3 annate di MNRL Syrah Vigna di Mandranova, accompagnati da piccoli assaggi di specialità gastronomiche locali, per vivere il territorio nella sua unicità.
Alessandro di Camporeale.
Vino, territorio, passione.
Siamo un’azienda vitivinicola siciliana nata e cresciuta tra le colline della valle del Belìce, nel territorio della Doc Monreale.
Alessandro è il cognome di famiglia, Camporeale il paese che ospita la tenuta.
Alessandro di Camporeale è il nostro nome: quello di una realtà impegnata da sempre nella valorizzazione di un territorio meraviglioso, con una cultura secolare per il vino.
Conosciamo e lavoriamo queste terre dai primi del ‘900. Dai nostri bisnonni, una passione ereditata dai nostri padri – i fratelli Rosolino, Antonino e Natale – e arrivata fino a noi: Anna, Benedetto e Benedetto, per una nuova generazione che guarda al futuro, forte di solide radici e una tradizione preziosa, tramandata nel tempo.