Immagine visita Tour Ca' Tullio gourmet
Immagine cantina Tour Ca' Tullio gourmetImmagine cantina Tour Ca' Tullio gourmet

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 1 - 10 persone
2 WineCoins savings
Prenotazione immediata bolt
  • Visita dell'edificio storico

  • Degustazione vini Ca' Tullio DOC Friuli Aquileia e DOC Friuli Colli Orientali

  • Abbinamento gastronomico di salumi, formaggi e prodotti tipici del Friuli

Idea regalo star
Regala questa esperienza !
Buono regalo valido per 1 anno
Regala questa esperienza featured_seasonal_and_gifts

Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
cane di piccola taglia

opzione vegana

opzione vegetariana

opzione senza glutine


Informazioni sull'host

Le origini della cantina Ca'Tullio risalgono alla fine dell'Ottocento, quando allora venne realizzata la struttura che nel 1928 avrebbe conosciuto un raggiante sviluppo come attività agricola ad opera della famiglia Tullio. 

Fu all'epoca una delle realtà economiche più significative del territorio, tanto che non c’era aquileiese che non avesse almeno un parente che vi lavorasse.

"Quest'imponente e funzionale struttura disposta su quattro piani conobbe un periodo florido per la produzione di frutta, ortaggi, portainnesti per la vite (Kober) e granaglie ma soprattutto per l’attività di essiccazione del tabacco."

Sul pavimento di terra all’interno delle celle, infatti, veniva posizionato un letto di braci ricoperto di lamiera in modo da riscaldare l’ambiente, permettendo la disidratazione delle foglie della pianta di tabacco che venivano appese in lunghe fila di corde pendenti.

Attorno al 1980 l'azienda venne rilevata e conobbe un nuovo slancio, ma è proprio tra il 1994 e il 1999 che l'azienda vede la vera e propria rinascita, quando l'intero complesso viene ristrutturato conservando il fascino della struttura originaria.

"Oggi la nuova attività produttiva è dedicata interamente alla coltivazione dei vigneti".

Un processo di ristrutturazione architettonica che ha visto il sapiente utilizzo di materiali tradizionali come legno e mattoni, uniti ad una struttura in acciaio brunito a vista. E' il tramandarsi di una preziosa storia di un luogo che ha potuto trovare nuova vita diventando ad oggi uno dei rari esempi di archeologia industriale del Friuli Venezia Giulia. La cantina è stata inserita nel catalogo ufficiale del Turismo FVG fra i luoghi più belli che meritano di essere visitati.

"I nostri vigneti si estendono tra i terroir della zona DOC Friuli Aquileia e DOC Friuli Colli Orientali. Luoghi diversi ma con una lingua comune, che ci parla di tradizione e attaccamento alla terra.

Queste terre, collocate nel Nord Est dell'Italia tra l'alto Adriatico e le Alpi Carniche e Giulie, presentano un' incredibile varietà di tipologia di terreni, persino nello stesso appezzamento. La variabilità dei terreni fa si che, a pochi metri di distanza, si alternino venature ghiaiose con marne giallastre e argille più scure miste a sabbia.

Idea regalo star
Regala questa esperienza !
Buono regalo valido per 1 anno
Regala questa esperienza featured_seasonal_and_gifts


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via Beligna, 41, 33051 , Aquileia, Italia

17.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Seleziona lingua
Inglese
Italiano
Tedesco
Ho un codice promo/regalo

edit_calendar Spostamento autonomo della data con pochi click.
support_agent Assistenza dedicata H24, 365 giorni all'anno.
bolt Prenotazione immediata, senza attese nè email.
savings Acquista questa esperienza per guadagnare 2 winecoins .