La degustazione, accompagnata dalle proposte dello chef e dalla conoscenza del nostro relatore, prevede l'assaggio di tutti i nostri 9 vini tra i quali Gavi docg Riserva Vigna biologico "Le Zucche" e Ovada docg Riserva Vigna "L'Arciprete".
Il punto di ritrovo per la visita è "Osteria Piemontemare" - Vico Rose, 2/r Gavi (AL) , farà da cornice la suggestiva aria che si poteva respirare in un’antica osteria di un piccolo paese al confine tra Piemonte e Liguria.
I Vigneti Piemontemare, di proprietà della casa vinicola Ghio, fondata nel 1881, si estendono, tra terrazzamenti, ruscelli e boschi, su una superficie di circa 45 ettari nel comune di Bosio, il più alto della zona del Gavi e dell’Ovada, il lembo di terra più vicino al Mar Ligure di tutto il Piemonte.
Qui si sovrappongono le zone di ben tre docg: Gavi, Ovada e Alta Langa.
Da Bosio verso sud si diramano gli antichi sentieri che conducono al Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: tradizioni di terra di confine, conservate nel rispetto e con l’amore per il passato.
A nord i vigneti di collina, distribuiti in un territorio relativamente piccolo, offrono una grande diversificazione, come è grande la varietà della conformazione del territorio, determinata da una particolare condizione morfologica e microclimatica. Per questo motivo appezzamenti anche attigui possiedono caratteristiche profondamente diverse, uniche e irripetibili.
A sud invece si trova il complesso di Cascina Menta, situato nel cuore del parco di Capanne di Marcarolo, sito naturalistico di interesse comunitario. Gli edifici del 1600, già proprietà della famiglia patrizia genovese dei Centurioni, sono noti per essere stati teatro di parecchie vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, tanto da essere stati in parte bruciati per rappresaglia dalle forze nazifasciste. Il terreno circostante si estende su un’area di circa 23 Ha, intorno agli 800 metri di altitudine sul livello del mare, di cui 2 piantati a vite. L’impianto risulta dunque avere due primati: è la vigna più alta del sud Piemonte e la più vicina al mare di tutta la regione.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 5 apr 2026