Un vero e proprio viaggio in cui vi racconteremo il nostro decalogo Biointegrale e come lo applichiamo in tutte le nostre decisioni. Scoprirete un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità dove la natura fa ancora da padrona, in mezzo ai nostri vitigni autoctoni curati con pratiche biodinamiche. Incontrerete i cavalli da tiro Comtois con i quali lavoriamo i suoli per evitare il compattamento del terreno. Raggiungeremo poi le nostre cantine dove conoscerete le tecniche di vinificazione da noi adottate, fino ad arrivare nella suggestiva Anforaia dove i nostri vini affinano nella terracotta come in antichità.
Il tour si concluderà con la degustazione guidata di quattro vini, sulla nostra terrazza panoramica insieme all’olio EVO di nostra produzione accompagnati da prodotti locali selezionati.
QUANTO DURA: 2 h
QUANDO: Solo su prenotazione
La tenuta Olianas nasce nel 2000 da una profonda amicizia quella tra Stefano Casadei e la famiglia Olianas di Gergei. Insieme hanno dato vita al sogno di praticare un’agricoltura etica, rispettosa della natura e dei suoi ritmi.
La tenuta si si estende per circa 30 ettari nel Sarcidano, 60 chilometri a nord di Cagliari, ed i terreni vengono lavorati seguendo le pratiche biodinamiche:3 ettari sono destinati alla coltivazione di alberi da frutto e alla produzione di foraggio destinato all’alimentazione degli animali presenti nella tenuta e per accrescere la biodiversità. Oggi in Olianas si producono vini non solo biologici, ma BioIntegrali®: legati alla storia di questa Terra, frutto di ricerca, grande dedizione, mani esperte e dell’impegno costante per salvaguardare il nostro ecosistema, da lasciare intatto ai nostri figli.
Cannonau e vermentino, oltre a bovale, nasco e carignano , i vitigni autoctoni che parlano di Sardegna, sono i nostri vini: nascono da un accurato lavoro in vigna , nel massimo rispetto delle viti e dei terreni. E’ vietato l’uso di diserbanti, concimi chimici e prodotti di sintesi . La vendemmia è tassativamente manuale, con selezione dell’uva direttamente in campo. Le fermentazioni avvengono con lieviti indigeni e durante la vinificazione ogni intervento limita al massimo l’aggiunta di additivi. Acciaio inox, legni pregiati e anfore di terracotta sono i materiali utilizzati per l’affinamento dei vini di Olianas : personalità e carattere autenticamente Biointegrale®
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 24 apr 2026