










Tutto è cominciato più di 40 anni fa, quando papà Danilo, ancora studente di enologia, conosce mamma Antonella e con lei un gran contadino, il nonno Ilario. Da una vigna poco più di un ettaro di malvasia attorno a casa, è partita l’avventura di una piccola azienda famigliare che piano piano cresce e conquista un sogno dopo l’altro. La storia di questa azienda inizia così e oggi continua giorno dopo giorno con l’energia e la passione di Luca e Paola.
Oggi Bele Casel possiede 12 ettari di vigneti tra Monfumo, Maser e Cornuda sulle colline che circondano Asolo e ti aspettano a Caerano di San Marco per raccontarti la loro storia, quella di un’azienda e di una famiglia che ha saputo trasformare un sogno in realtà.
Curiosi di andare a conoscerli?
Sarete accolti nella nostra casa e nella nostra cantina, vi racconteremo la storia della nostra famiglia e cosa ci spinge da tre generazioni ogni giorno ad amare sempre di più questo lavoro e questo territorio. Quale migliore occasione se non quella di poter degustare i vini direttamente nel luogo in cui vengono prodotti?