Una bottiglia di vino e una bottiglia di olio hanno molto da raccontare.
Iniziamo in vigna e in oliveto, accompagnandovi personalmente là dove tutto inizia, proseguiamo in cantina per scoprire tutti i segreti della vinificazione e dell'affinamento, concludiamo nella nostra sala degustazione, dove assaggeremo insieme 2 extravergini di diversa qualità in comparazione, uno di nostra produzione e l'altro di produzione industriale, per imparare a riconoscerne pregi e difetti, e 3 nostri vini in abbinamento a assaggi di prodotti locali.
Teniamo a farvi scoprire tutto questo in prima persona, raccontandovi quello che è il lavoro che quotidianamente svolgiamo in vigna, oliveto e cantina, con le nostre mani.
Dal 1935 i Fratelli Galardi si sono dedicati alla produzione di Olio e Vino sulle colline fiesolane, a pochi km da Firenze, oltre che alla costruzione di attrezzature meccaniche per la produzione di cereali, vino e olio.
I vigneti e gli oliveti si estendono su 17 ha, a 150 m slm. Sui terreni magri, galestrosi e calcarei le produzioni sono limitate in quantità, ma di importante qualità.
L’esposizione a solatio determina un microclima particolarmente favorevole e l’assenza di ristagno di umidità minimizza gli attacchi parassitari, favorendo una conduzione agronomica a basso impatto ambientale, certificata Biologica dal 1999, affiancata all’utilizzo di fonti rinnovabili di energia e allo studio dei materiali per il packaging.
Tutt’oggi Poggiopiano mantiene la sua conduzione famigliare nella produzione agricola, così come nell’accoglienza in Cantina e in Agriturismo.