










Dal 1891 Aceto Balsamico del Duca si dedica alla produzione e promozione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Una tradizione che si tramanda da cinque generazioni, strettamente legata al territorio, che garantisce un prodotto unico, ottenuto da mosti d’uva cotti selezionati e di alta qualità e da aceto di vino esclusivamente italiano.
È il 1891 quando Adriano Grosoli iscrive la sua “Premiata Salumeria” nel registro della Camera di Commercio e Industria di Modena.
Negli anni ’70 Adriano Grosoli, nipote del fondatore, decide di contraddistinguere il suo balsamico con l’immagine del Duca Francesco I d’Este, tra i più famosi e appassionati produttori di quel balsamo molto apprezzato alla corte degli Estensi.
Nel 2016, Aceto Balsamico del Duca raggiunge un doppio traguardo: in occasione del suo 125° anniversario viene ammessa a pieno titolo nel registro dell’Unione Imprese Centenarie Italiane.
Verrete condotti alla scoperta dell'oro nero in una visita guidata in acetaia, dove vi sveleremo i segreti delle due eccellenze prodotte dall’azienda.
Nel corso dell'esperienza apprenderete curiosità sulla storia dell'azienda e della famiglia e imparerete le differenze tra l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e l'Aceto Balsamico di Modena IGP.
Alla fine del tour potrete degustare varie tipologie di Balsamico.